Musica, intrattenimenti, mercatini e tante sorprese con la Notte d’estate a Rovigo

“Nessun dorma”. Già il titolo preannuncia quello che sarà la Notte d’estate a Rovigo. Il 22 luglio dalle 20 all’1.30 il centro storico sarà un pullulare di musica, intrattenimenti e animazione. Una vera e propria “movida rodigina” per una nottata all’insegna del divertimento e dell’aggregazione.
L’evento è stato presentato oggi a palazzo Nodari dal sindaco Bruno Piva, affiancato dall’assessore al Commercio, Eventi e manifestazioni Matteo Zangirolami e dal presidente della Camera di commercio Lorenzo Belloni, presenti anche i vari rappresentanti delle associazioni coinvolte: Antonella Savogin per la Confesercenti, Daniele Tecchiati per Ascom, Elena Grandi per il consorzio “Tutt’in piazza” e Flavia Manfrin per la Pro Loco città di Rovigo.
“Si tratta di una serata importante – ha detto il sindaco -, ricca di avvenimenti per coinvolgere tutta la città. Staremo attenti a non superare i limiti con i suoni e gli orari, ma chiediamo un po’ di pazienza a chi preferirebbe il silenzio, perché serve un giusto equilibrio nel rispetto delle varie posizioni. Rovigo deve però essere viva e polo di attrattiva”.
Il sindaco ha poi sottolineato il gioco di squadra portato avanti dalle varie associazioni con il sostegno della camera di commercio. “Un bell’esempio di come insieme si possano raggiungere gli obiettivi”.
Opinione pienamente condivisa da Belloni. “Un plauso per la grande sinergia che ha portato ad abbandonare le polemiche e a guardare avanti pensando alla città e agli operatori”.
Infine, l’assessore Zangirolami ha sottolineato che per questo evento è stato coinvolto tutto il centro storico, anche vie precedentemente poco considerate come via Bedendo, via Badaloni, via Silvestri. “Siamo partiti a luglio senza risorse, ma proprio grazie all’unione di tutti siamo riusciti a realizzare in breve tempo questa manifestazione che auspichiamo possa attrarre tanta gente anche da fuori provincia. Non abbiamo dimenticato neanche l’aspetto culturale con visite guidate ai musei e abbiamo cercato di mettere a disposizione ulteriori parcheggi, come piazza Cervi e piazza Appiotti attrezzate per l’occasione a sosta auto. La strada intrapresa sta dando buoni frutti, ora proseguiremo con altre iniziative”.
Il programma è stato illustrato dai rappresentanti delle associazioni.
In piazza Matteotti il concorso Bellissime 2011 e fuochi d’artificio; in piazza Vittorio Emanuele concerti, in piazza Duomo animazione bimbi, in piazza Garibaldi il mercatino enogastronomico, in piazza XX Settembre, concerti, in piazza Annonaria animazione disco, in piazza Merlin giochi di luce colore sull’acqua, in corso del Popolo concerti, mercatino, teatro di strada.
Tutte le vie del centro storico saranno animate da artisti di strada, spettacoli musicali, mercatini, bande itineranti e inoltre, visite guidate a monumenti e musei. I negozi del centro resteranno aperti fino alle 24.