Un percorso enogastronomico fra i prodotti tipici polesani e del Delta del Po

Il progetto Sapori Del Delta nasce da un gruppo di imprenditori Porto Tollesi che lavorano nel campo della produzione di beni agroalimentari e ittico alimentari del territorio Polesano e con la collaborazione di Ascom Rovigo.
Il progetto è patrocinato da: Provincia di Rovigo, provincia di Ferrara, provincia di Mantova e provincia di Reggio Emilia; Comuni di Porto Tolle, Ferrara, Bergantino, San Benedetto Po e Boretto.
Con la collaborazione tra la Motonave Stradivari e la Locanda Antichi Sospiri, si vogliono portare a conoscenza i prodotti di questi territori, lungo il corso d’acqua del grande fiume Po, organizzando serate con cena a tema, presentando i prodotti tipici che caratterizzano la zona del delta del Po.
Programma:
Domenica 17 Luglio:
Porto Tolle pranzo attraccati al porto turistico sulla Motonave Stradivari, presentando le pietanze a base di prodotti tipici del Delta del Po , sempre curate nei minimi dettagli dallo staff della Locanda Antichi Sospiri, e con proiezione di foto e video realizzati da un grande fotografo quale Milko Marchetti, che in questa zona riesce a dare il meglio di se scorgendo paesaggi e singoli soggetti di una bellezza rara, resi ancora più unici dalle foto e video che solo lui riesce a realizzare.

Lunedì 18 Luglio:
Ferrara, cena attraccati al Porto turistico sulla Motonave Stradivari. Cambia la Location ma non il principio. Vogliamo dare a tutte le persone che lo desiderano, la possibilità di degustare, in un ambiente molto suggestivo, le pietanze studiate per valorizzare i prodotti del Delta del Po. Stessi Chef e stesso staff, ci spostiamo a Ferrara, per un incontro di sapori indimenticabile.

Martedì 19 Luglio:
Bergantino, cena attraccati al Porto turistico. Ci spostiamo nuovamente, risalendo il fiume, e mettendoci a disposizione dei nostri clienti, offriremo loro una cena con sapori ittici del Delta del Po. Sempre stesso staff al lavoro, che con fantasia porteranno in tavola prodotti ittici di grande qualità e tradizionali, rivisitati e lavorati in modo molto particolare per non trascurare nessuna sfaccettatura del gusto.

Mercoledì 20 Luglio:
San Benedetto Po (Mn), attraccati al porto turistico, cena della serata conclusiva. Arrivati a destinazione dopo un viaggio lungo il Po, risalendo la Foce con la Motonave Stradivari, facendo tappa in luoghi scelti curatamente, per presentare i nostri prodotti tipici. Gli Chef della Locanda Antichi Sospiri, sono pronti a dare il meglio, cucina ricercata nei minimi particolari, accostamenti unici ed indimenticabili, per far riaffiorare al palato sapori di un mondo antico, che cerchiamo di fare conoscere alle persone che ancora non hanno avuto il piacere di partecipare.

Giovedì 21 Luglio:
Boretto (Re) attraccati al porto turistico, cena della serata conclusiva. Arrivati a destinazione dopo un viaggio lungo il Po, risalendo la Foce con la Motonave Stradivari, facendo tappa in luoghi scelti accuratamente, per presentare i nostri prodotti tipici, abbiamo la cena di Gala, a conclusione di questo splendido percorso. Gli Chef della Locanda Antichi Sospiri, sono pronti a dare il meglio, cucina ricercata nei minimi particolari, accostamenti unici ed indimenticabili, per far riaffiorare al palato sapori di un mondo antico, che cerchiamo di fare conoscere alle persone che ancora non hanno avuto il piacere di partecipare.

Lo scopo di questo progetto è di far conoscere il Delta del Po, questa zona dell’Italia dove c’è ancora tanto da scoprire e dove tutto è rimasto incontaminato come una volta senza aver subito nessun cambiamento. Patrimonio dell’Unesco per via dei suoi famosissimi “Ponti di Chiatte”, rimane una zona che offre ancora tantissimo e regala emozioni uniche.