
L’associazione Adria in coro ha voluto premiare quei polesani che si sono distinti in vari campi
Adria. Ha avuto grande successo il saggio corale che ha visto esibirsi il coro voci bianche dell’associazione Adria in Coro e il coro dei ragazzi del conservatorio A. Buzzolla di Adria.
Entrambi diretti dal Maestro Enrico Miaroma Docente presso il conservatorio di Adria e specializzato nella conduzione di cori di voci bianche al quale è stato affidato il coro di bambini non iscritti al conservatorio e nato dalla partnership tra lo stesso e l’associazione Adria in coro ha come scopo di avvicinare i ragazzi alla scuola di canto anche senza frequentare il conservatorio, è richiesta soltanto tanta voglia di divertirsi e 1 ora di lezione alla settimana.
All’Ostello Amolara, una manifestazione tra cultura ed eccellenze polesane, l’associazione Adria in coro ha voluto premiare quei polesani che si sono distinti in vari campi come il volontariato, la cultura, lo sport. Tra i premiati:
SILVANO BELLATO:Per la sua ventennale attività rivolta alla raccolta di fondi e alla promozione degli Enti impegnati nella ricerca sulle leucemie e nell’assistenza agli ammalati, in particolare ai bambini. Il suo impegno costante, appassionato, caritatevole, consente di alleviare le sofferenze di molte famiglie e alimentare la speranza di coloro che quotidianamente lottano e soffrono.
LEONARDO RAITO: Grazie al suo lavoro di saggista storico ha dato lustro, memoria e dignità alla storia del Polesine, riscuotendo vasti consensi nel mondo accademico nazionale. Si è posto all’attenzione dei polesani quale sicuro punto di riferimento culturale in relazione alle sue attività di professore universitario, storico, saggista, seminarista.
U.S. DELTA 2000: Vanto dello sport polesano, ha saputo infondere attraverso i valori e le passioni genuine peculiari dello SPORT DILETTANTISTICO, quello spirito di unità e quell’orgoglio di appartenenza base fondante della crescita civile e sociale della comunità deltizia. In pochi anni, attraverso il sacrificio ed il duro lavoro, si è posta all’attenzione nazionale grazie ad una spettacolare scalata conclusasi con la trionfale promozione in serie D.
CONSERVATORIO A. BUZZOLLA di Adria: Rappresenta per il nostro territorio una delle realtà piu’ importanti per la diffusione della cultura e dei valori civili, sociali ed intellettuali ad essa connessi. Motrice dello sviluppo artistico e con esso del libero pensiero, illumina attraverso le sue innumerevoli meritorie attività la scena culturale polesana, ponendola alla ammirata attenzione nazionale ed internazionale.
L’associazione Adria in coro si sta inoltre adoperando per la raccolta di fondi da destinare alla realizzazione presso l’ospedale di Adria di una camera sterile per gli ammalati di leucemia e non solo.
Il presidente Antonio Mandolfo ha espresso la sua più grande gratitudine agli intervenuti alla manifestazione sottolineando l’impegno dei ragazzi e la loro voglia di avvicinarsi al canto e alla cultura.
Ed ora ferie meritate per i giovani cantori, e a settembre si riparte con la scuola/coro di voci bianche e per chi fosse interessato contattare il persidente dell’associazione Adria in Coro Sig. Antonio Mandolfo al 3470455064 o visiti adriaincoro.myblog.it.