
La presentazione del cd di Felisatti nell’ambito dei “Concerti di primavera”
Nell’ambito di “Rovigojazzclub – I concerti di primavera”, la rassegna concertistica organizzata da Rovigo Jazz Club e dall’assessorato alla Cultura del Comune di Rovigo – Teatro Sociale in collaborazione con Porsche Italia – Centro Porsche Padova, Gerardo Felisatti presenta il cd “Con le Mie Mani”.
L’appuntamento è al Ridotto del Teatro Sociale di Rovigo martedì 31 maggio alle ore 21.15. Con Felisatti al pianoforte ci sarà Sara Airoldi al violoncello
Gerardo Felisatti, si è diplomato in Pianoforte al Conservatorio “F. Venezze” di Rovigo con il massimo dei voti e la lode, in Musica Vocale da Camera con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore e si è laureato in Musicologia con il massimo dei voti e la lode presso l’Università “Ca’ Foscari” di Venezia. Si è in seguito perfezionato con Franco Scala, Andrea Carcano, Laura Richaud, Leslie Howard, Irwin Gage, Erik Battaglia e Ulrich Eisenlohr. Vincitore di concorsi pianistici nazionali ed internazionali, svolge un’untensa attività concertistica come solista e camerista.
L’esordio discografico si realizza in una forma originale, arrivando a condensare l’intera esperienza maturata, dove le influenze di autori come Chopin, Listz, Ravel, Rachmaninoff, Satie si fondono con l’esigenza comunicativa personale, formata di emozioni, passioni, sensazioni, stati d’animo, desideri ed amori.
“Con le Mie Mani”, prodotto dall’etichetta discografica “Velut Luna”, ha incontrato il favore della critica nazionale ed è stato definito come «un disco eccezionalmente bello, originale ed evocativo, da consumare dall’inizio alla fine. Nella musica si mescolano armonie e sentimenti personali in una trama emozionale intensa che coinvolge l’ascoltatore trascinandolo nella multiforme tempesta di sentimenti, visioni ed emozioni che continuamente l’artista è in grado di evocare». E nella rivista “Suono”, Paolo Corciulo afferma che il brano di apertura, Una Storia Blu, è «una delle migliori cose che ho sentito quest’anno».
Quando la musica sa raccontare storie, come per il cinema: ogni brano è una piccola soundtrack per un film che non c’è, ma che è la colonna sonora di un pezzetto della vita.
Ingresso libero con tessera del Rovigo Jazz Club, tessera che permette di partecipare a tutte le attività dell’anno 2011, può essere richiesta in occasione degli eventi presentando la domanda di iscrizione: http://www.rovigojazzclub.it/documenti/domanda_iscrizione.pdf