
Quattro appuntamenti dal 4 al 19 giugno
La quinta edizione di “Verso il solstizio d’estate”, feste di poesia musica e arte, organizzata dall’assessorato provinciale alla cultura, dai comuni di Gaiba, Rovigo e Taglio di Po, il contributo di Banca di Romagna, Coop Adriatica e Guerrato, con la direzione artistica dell’associazione per la poesia “Il Ponte del Sale”, si snoda quest’anno per quattro appuntamenti dal 4 al 19 giugno.
A presentare l’evento a Palazzo Celio l’assessore provinciale alla cultura Laura Negri e del Comune di Rovigo Giovanni Cattozzi, il rappresentante della Guerrato Spa Andreotti e il direttore dell’associazione “Il Ponte del sale” Marco Munaro.
“Desideriamo far incontrare la poesia – ha detto l’assessore Laura Negri – portata dalla voce degli autori, con la musica e con le altre forme d’arte, in un clima di festa. L’incontro, ogni volta, si completa nel luogo ospitante, sempre carismatico anche se specifico o isolato, per una riscoperta viva del Polesine”.
Il programma prevede per sabato 4 giugno alle ore 18 in Pescheria Nuova a Rovigo “La barca delle essenze pregiate: versi da versare, fischietti per sognare” con letture di Gabbris Ferrari e Massimo Munaro;
domenica 5 giugno alle ore 11 sempre in Pescheria Nuova a Rovigo: “Bordertime” poesie di Alberto Cappi lette da Marco Munaro;
sabato 11 giugno alle ore 18 alla fattoria didattica Fondo Madonnina di Gaiba “L’età della sedia vuota” di e con Patrick McGuinness;
domenica 12 giugno alle ore 11 in Pescheria Nuova a Rovigo “Le violette di Saffo” di e con Gianni Priano, “Sofegon carogna” di e con Maurizio Casagrande;
sabato 18 giugno alle ore 18 a Cà Vendramin di Taglio di Po “Fuochi di bengala e altre poesie” di e con Krzysztof Karasek;
infine domenica 19 giugno alle ore 11 in Pescheria Nuova a Rovigo “Virgilio, il canto delle mandrie. Georgiche. Libro terzo” a cura di Gianfranco Maretti Tregiardini.