Per il ciclo cinema e legalità. L’ingresso è gratuito

Appuntamento con “Il Cinema in città / 2″, rassegna organizzata da Arci Rovigo in collaborazione con assessorato alla Cultura del Comune di Rovigo.
Al Ridotto del Teatro Sociale, giovedì 26 maggio, alle ore 21, per il ciclo cinema e legalità, sarà proiettato “Le mani sulla città” di Francesco Rosi.

In un degradato quartiere di Napoli, un palazzo crolla a causa dei lavori di demolizione ad esso adiacenti, causando morti e feriti. Responsabile del disastro, l’imprenditore edile Edoardo Nottola viene coinvolto in un’inchiesta da cui esce senza ripercussioni giudiziarie, ma inevitabilmente compromesso agli occhi del partito di Destra per cui è consigliere comunale. I compagni lo abbandonano e il suo nome alle elezioni viene ritirato, ma Nottola, inflessibile e protervo, attinge ad ogni risorsa del suo potere e, spalleggiato da alcuni consiglieri corrotti, diviene il primo candidato nel gruppo di Centro. Solo l’opposizione di Sinistra sembra decisa a contrastare la prepotente ascesa del costruttore: a guidarla è il consigliere De Vita che, dopo accurate indagini, porta alla luce il coinvolgimento di Nottola e dei suoi seguaci nella conquista di un appalto su cui poggiano cospicui interessi economici e politici. Nel frattempo, il quartiere afflitto dal recente disastro subisce un’ordinanza di sfratto che provoca la sommossa dei suoi occupanti, sfociando in duri scontri con le forze di polizia. Nonostante il malcontento popolare, i disordini dovuti al rovesciamento della maggioranza e la tenace resistenza dei suoi oppositori, Nottola otterrà comunque la carica di assessore all’edilizia, provocando profonde fratture anche nella Destra. Questa, con i suoi rappresentanti più compromessi, tornerà infine ad appoggiarlo per il proprio tornaconto.

L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.
Per informazioni: Arci Rovigo telefono 0425-25566, e mail rovigo@arci.it