
Un arresto e numerose denunce e segnalazioni
I Carabinieri del Comando Provinciale di Rovigo, nel trascorso lungo ponte di ferragosto, hanno svolto una serie di servizi straordinari di controllo del territorio, predisposti dalle tre Compagnie di Rovigo, Adria e Castelmassa e mirati ad una efficace azione di deterrenza, in particolare sul fronte dei reati predatori, nonché al controllo della circolazione stradale, soprattutto in contrasto all’abuso di sostanze alcoliche e stupefacenti per scoraggiare le condotte maggiormente pericolose e scongiurare incidenti stradali.
Nel corso dei servizi – svolti prioritariamente in orari serali e notturni, con l’impiego di ulteriori 15 pattuglie oltre ai normali servizi preventivi regolarmente comandati nell’arco delle 24 ore giornaliere – sono stati effettuati diversi posti di controllo, lungo le numerose arterie del territorio, nonché verifiche ad esercizi pubblici ed a soggetti sottoposti a misure cautelari o di sicurezza, che hanno portato a controlli su 258 veicoli e all’identificazione di 372 persone.
Nel dettaglio ed al termine delle attività:
- un 32enne pregiudicato marocchino è stato arrestato dai Carabinieri di Giacciano con Baruchella, in esecuzione di un provvedimento definitivo a seguito di condanna alla reclusione di anni uno e mesi quattro, per “truffa aggravata”, commessa nell’anno 2017 a Bagnolo di Po;
- un 20enne pregiudicato marocchino è stato denunciato dai Carabinieri di Taglio di Po per evasione, a seguito di controllo notturno effettuato nel domicilio ove doveva scontare la detenzione;
- un 35enne pregiudicato salvadoregno, già domiciliato in provincia di Milano e con provvedimento di rigetto del permesso di soggiorno emesso dalle autorità di Pubblica sicurezza del capoluogo lombardo, è stato rintracciato dai Carabinieri di Rosolina a mare in una struttura di quel centro e denunciato per permanenza illegale nel territorio nazionale con avvio al competente ufficio stranieri per l’esecuzione dell’espulsione;
- un 37enne automobilista marocchino è stato denunciato dai Carabinieri della Stazione di Fratta Polesine per “lesioni personale colpose, omissione di soccorso e fuga a seguito di sinistro stradale e rifiuto di sottoporsi ad accertamento alcolimetri e tossicologici” mentre ulteriori due automobilisti, residenti in provincia, di 28 e 32 anni, sono stati denunciati dai Carabinieri della Compagnia di Castelmassa per “guida in stato di ebbrezza alcolica”, per il 32enne è scattata anche la denuncia per “oltraggio” nei confronti dei militari operanti;
- dieci giovani (tra i quali cinque minorenni)sono stati complessivamente segnalati alle competenti Prefetture, per “detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale” poiché trovati in possesso di singole dosi di sostanze stupefacenti, del tipo hashish e marijuana, con totali 21 grammi di sostanze sequestrati.