Inaugurazione Urban Digital Center

Gli incontri venerdì 29 e sabato 30 aprile

Venerdì 29 e sabato 30 aprile le porte dell’Urban Digital Center – InnovationLab si aprono alla cittadinanza per due momenti di incontro – presentazione degli spazi e delle prossime attività in programma rivolte alla cittadinanza. Tutte in tema di accrescimento delle competenze digitali, dell’innovazione e della sostenibilità in chiave urbana.

Sarà possibile scoprire tutti gli spazi: Co-working, Co-design, Co-learning, Co-eating, TemporaryLab, Agorà, Sala Conference; e tutti gli ambienti pensati per la cittadinanza: sia per favorire la partecipazione delle comunità territoriali alla vita delle Pubbliche Amministrazioni locali, che per incentivare le imprese a sviluppare nuovi servizi digitali anche attraverso il ricorso ai dati.

Venerdì dalle 16 alle 20 e sabato dalle 10 alle 13 si potranno visitare anche MakersLab e MediaLab, immergendosi così nello spazio della fabbricazione digitale con le stampanti 3D e lasercut e della creatività con le strumentazioni dedicate alla grafica, fotografia e post-produzione.

Verranno anche rese note le attività e le iniziative in calendario alle quali poter partecipare fino a giugno 2022, tra cui gli sportelli polifunzionali ospitati presso le Palestre Digitali.

Sarà inoltre un’occasione di approfondimento di alcune delle tematiche legate allo sviluppo urbano in chiave sostenibile e partecipazione al percorso divulgativo e collaborativo sui 17 obiettivi dell’Agenda ONU 2030, grazie alla partnership con Università Iuav di Venezia.

Giovedì 28 aprile dalle 18.00 alle 19.30 si terrà in sala conference di Urban Digital Center – InnovationLab l’incontro rivolto alla cittadinanza dal titolo “Rinaturalizzazione e biodiversità come sfide per il territorio”. All’incontro interverranno in veste di relatori Roberto Fiorentin, Forestale, Veneto Agricoltura, Aldo D’Achille, Sindaco di San Bellino, Enrico Vicentini, Presidente associazione “Amici del tartufo polesano”, Matteo Cesaretto, Presidente associazione “Il Tarassaco”. Sarà l’occasione per conoscere l’esperienza delle iniziative “Diamo un sorriso alla pianura padana” e “Centoboschi”.

Sabato 30 aprile dalle ore 10 nella Palestra Digitale di Bottrighe si tiene l’evento aperto alla cittadinanza “La sosta intelligente e profittevole attraverso le App”, occasione per approfondire l’utilizzo di EasyPark, l’app leader in Italia e Europa per pagare i parcheggi sulle strisce blu e rendere più semplice l’accesso al servizio nel territorio del Comune di Adria.

Tutti i dettagli sono disponibili alla pagina www.urbandigitalcenterrovigo.it – calendario a questo link.