Fornite le informazioni su come realizzare una buona differenziata, cosa conferire nelle diverse frazioni. L’obiettivo è di aumentare la percentuale di raccolta differenziata almeno all’80%

Secondo appuntamento informativo sulle nuove modalità  della raccolta differenziata porta a porta. L’iniziativa si è tenuta nei giorni scorsi nella sala del cinema teatro Duomo per i residenti del quartiere Tassina.  E ancora una volta, i cittadini sono accorsi numerosi, per avere tutti gli aggiornamenti sull’organizzazione del servizio, già partito a San Pio X.  

Presenti il sindaco Edoardo Gaffeo con l’assessore all’Ambiente Dina Merlo e Adriano Tolomei amministratore delegato di Ecoambiente con il direttore Walter Giacetti e Paolo Silingardi.

Stiamo per partire con una sperimentazione in tre quartieri – ha esordito il sindaco –, di un servizio che in realtà in tutto il resto della provincia di Rovigo e nelle frazioni, è ormai consolidata. Abbiamo quindi acquisito l’esperienza necessaria che serve per fare in modo che questo tipo di servizio venga effettuato con il minor disagio possibile. In molti casi abbiamo avuto un aumento della percezione di validità del servizio, da parte dei nostri cittadini. È chiaro che all’inizio qualsiasi cambiamento comporta variazioni di abitudini, ma alla fine i risultati ripagheranno e sono certo che riusciremo a raggiungere l’obiettivo”.

E l’obiettivo è di aumentare la percentuale di raccolta differenziata almeno all’80%, come richiesto dalle indicazioni regionali e comunitarie.

Durante la serata sono state fornite tutte le informazioni su come realizzare una buona differenziata, descrivendo cosa conferire nelle diverse frazioni, vetro, plastica, carta, umido, secco indifferenziato e indicando le diverse frequenze di raccolta. Al termine degli interventi è stato dato spazio alle domande dei cittadini, aprendo così uno scambio di informazioni, utile per chiarire molti aspetti del servizio.