(Shutterstock.com)

Obbligo vaccinazione per gli over 50. Green pass: in quali negozi non è necessario

La curva epidemiologica scende e le restrizioni si allentano; così, dall’11 febbraio, cade l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto e riaprono le discoteche.

Mascherine

Dall’11 febbraio non sarà più obbligatorio indossare le mascherine all’aperto, ma resterà l’obbligo quando ci si trova in locali al chiuso. Resta l’obbligo della mascherina Ffp2 nei mezzi di trasporto pubblico e su navi, treni e aerei.

Coloro che hanno avuto un contatto stretto con un positivo non dovranno essere sottoposti a redime di quarantena, bensì basterà indossare per dieci giorni la mascherina Ffp2 e rispettare l’autosorveglianza.

Discoteche

Nelle discoteche si torna a ballare in pista: si entra solo con green pass rafforzato e mascherina che, però, potrà essere tolta quando si sta ballando.

Nelle discoteche all’aperto, invece, si potrà stare senza mascherina.

Limite di capienza al 75% all’aperto e 50% al chiuso rispetto a quella massima autorizzata.

Over 50

Da ieri, 1 febbraio, è scattato l’obbligo vaccinale per gli over 50 (chi non è vaccinato può incorrere in una sanzione di 100 euro).

Dal 15 febbraio, invece, chi ha più di 50 anni dovrà esibire il green pass rafforzato (che si ottiene se si è vaccinati o guariti) per accedere al posto di lavoro. In caso contrario il lavoratore sarà sospeso dalle funzioni e dallo stipendio, ma senza subire sanzioni disciplinari. Chi viene sorpreso sul luogo di lavoro senza green pass rischia una multa da 600 a 1.500 euro, e chi non controlla rischia da 400 a 1.000 euro. In caso di recidiva la sanzione raddoppia.

Negozi: green pass sì o no?

Sarà necessario essere in possesso di green pass base (quindi ottenuto anche con tampone negativo) per entrare in tutti i negozi che non rientrino nelle seguenti categorie:

  • alimenti e bevande
  • animali domestici e alimenti per animali
  • carburante e combustibile per uso domestico e riscaldamento
  • medicinali, articoli medicali e ortopedici
  • materiale per ottica
  • articoli igienico-sanitari
  • articoli medicali e ortopedici.