
Le opere, i progetti e gli interventi che grazie alle risorse stanziate potranno partire dal 2 gennaio 2022
Approvato il Bilancio previsionale 2022/2024. Lo comunica con soddisfazione l’assessore a Bilancio e Tributi, Andrea Pavanello. “Dopo molti anni – afferma Pavanello –, il Comune ha approvato nei termini di legge, senza avvalersi della proroga, il Bilancio di previsione, un passo molto importante per la gestione delle risorse. E’ il segnale di un’amministrazione che vuole mettere le risorse a disposizione della collettività nel più breve tempo possibile, ma soprattutto che vuole essere pronta a partecipare ai bandi che il PNRR è prossimo ad emanare. Il terzo bilancio proposto da questa amministrazione costituisce un punto di svolta rispetto al passato, sarà infatti possibile impegnare già da subito le risorse disponibili senza dover attendere il mese di giugno”.
Soddisfazione anche dal sindaco Edoardo Gaffeo. “Con questo atto è possibile essere operativi fin da subito, nell’utilizzo immediato delle risorse a favore dei nostri cittadini, per le opere di manutenzione ordinaria e straordinaria, la gestione dei contributi e tutte le altre attività e progetti su cui stiamo lavorando da mesi, tra cui la sistemazione della nuova sede della Polizia Locale e dei Servizi Sociali di via Marconi. Un ringraziamento agli uffici per il lavoro svolto in queste intense settimane e a chi ha condiviso e supportato questo progetto”.
Entrando nel dettaglio, grazie alle risorse stanziate, dal 2 di gennaio sarà possibile:
- Effettuare interventi di manutenzione ordinaria sui fabbricati comunali
- Effettuare interventi di manutenzione ordinaria sugli edifici scolastici
- Dare inizio ad un percorso di coinvolgimento verso i giovani della nostra città
- Fare manutenzioni ordinarie agli impianti sportivi
- Organizzare eventi culturali
- Stanziare contributi per eventi sportivi
- Stanziare contributi alle società sportive che gestiscono gli impianti di calcio
- Organizzare le ”domeniche ecologiche”
- Effettuare manutenzioni straordinarie sugli impianti sportivi e sui fabbricati
- Si potrà già da subito dare inizio alle fasi necessarie per il compimento delle opere pubbliche quali:
- la rotatoria di Via Don Milani
- la messa in sicurezza di ponti
- piste ciclabili
- messa in sicurezza delle strade
- adeguamento impianti scuola media Riccoboni
- adeguamento impianti scuola media Bonifacio
Ci saranno, inoltre, ben 138 mila euro per partecipare ai bandi PNRR.
“In questo periodo di eccezionalità – ha concluso Pavanello –, tornare al rispetto dei tempi ordinari costituisce certamente un punto importante per tutti. Un punto da cui partire per poter dare tante risposte a quello che il territorio e la comunità chiedono”.