
Il programma della giornata in piazza Vittorio Emanuele II
Nella giornata di domani, giovedì 4 novembre, si celebra il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate e per l’occasione è stato organizzato un programma di celebrazioni organizzata in piazza Vittorio Emanuele II.
Il programma
Ore 10.10 posizionamento del plotone armato Interforze in piazza Vittorio Emanuele II
Ore 10.15 arrivo Autorità
Ore 10.30 arrivo del Prefetto di Rovigo
A seguire si terrà la resa degli onori al Prefetto di Rovigo, che passa in rassegna lo schieramento, accompagnato dal Comandante provinciale della Guardia di Finanza.
A seguire l’alzabandiera e la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica, da parte del Prefetto e letture del messaggio del Ministro della Difesa.
Fra gli interventi ci sarà l’allocuzione del sindaco del Comune di Rovigo e del presidente della Provincia di Rovigo, la lettura di un elaborato da parte degli studenti, la commemorazione del centenario della traslazione del Milite Ignoto nel sacello dell’Altare della Patria, da parte del Comandante provinciale dei Carabinieri.
Presso il palazzo della “Gran Guardia” ci sarà la deposizione delle corone al Monumento ai Caduti e la resa degli onori ai Caduti.
Infine la resa degli onori finali al Prefetto di Rovigo, accompagnato dal Comandante provinciale della Guardia di Finanza.
Ore 16.30 Ammainabandiera a cura del personale Interforze.
Questo invece il programma in caso domani di maltempo:
ore 10.15 arrivo delle Autorità
ore 10.25 afflusso e posizionamento del Plotone armato Interforze in piazza Vittorio Emanuele II
ore 10.30 arrivo del Prefetto accompagnato dal Comandante della Guardia di Finanza
A seguire l’alzabandiera, la deposizione delle corone al Monumento dei Caduti, il deflusso del Plotone armato Interforze e al termine le autorità si trasferiranno nel Salone del Grano della Camera di Commercio, dove la cerimonia proseguirà con le letture dei messaggi e gli interventi.