Nella chiesa della Madonna Pellegrina l’ultimo saluto ai tre ragazzi deceduti nel tragico incidente del 27 ottobre

Oggi, sabato 30 ottobre 2021, a Rovigo è lutto cittadino. Il sindaco Edoardo Gaffeo ha proclamato il lutto cittadino per l’intera giornata  in concomitanza con la  celebrazione dei funerali di Filippo, Marco e Michael, i tre giovani che sono tragicamente venuti a mancare nell’incidente stradale del 27 ottobre. Una tragedia che ha scosso tutta la città. Ed è interpretando il comune sentimento della popolazione, con la volontà di partecipare al dolore dei famigliari, anche in forma pubblica ed istituzionale, testimoniando alle famiglie la vicinanza, la solidarietà e l’abbraccio di tutta la comunità, che il sindaco ha proclamato il lutto cittadino. Verranno esposte le bandiere a mezz’asta, listate a lutto e sospese tutte le manifestazioni pubbliche eventualmente in programma nell’arco della vigenza del lutto cittadino.

Il sindaco invita le scuole, i concittadini, i titolari di attività commerciali, le organizzazioni politiche, sociali e produttive a manifestare il proprio cordoglio nelle forme ritenute opportune e nel rispetto della normativa vigente in materia di contrasto alla diffusione del contagio da Covid-19.

I funerali dei tre giovani si terranno in forma congiunta, oggi alle 15.30 nella chiesa della Madonna Pellegrina e Sant’Ilario in Commenda, dove sarà consentito l’ingresso solo a 180 persone. La cerimonia potrà essere seguita anche dal piazzale esterno. Tutte le persone che vorranno stringersi intorno alle famiglie dei tre ragazzi in questo tragico momento, sono invitate ad adottare un comportamento consono e di rispettare le indicazioni per la partecipazione al funerale.

Dalle 14.30 alle 17.30 la fermata delle corriere di piazzale Cervi, verrà spostata temporaneamente davanti all’hotel Cristallo-via Marconi e in via Benvenuto Tisi da Garofolo. La polizia locale sarà presente per regolamentare il traffico e dare informazioni.

Alle 20, sempre di oggi, 30 ottobre, è prevista una fiaccolata organizzata da un gruppo di mamme, con partenza da piazza Vittorio Emanuele II e arrivo alla chiesa di San Bortolo. Il sindaco Gaffeo sarà presente.