
A partire dall’evento di stasera a Rovigo il pubblico di “Cineset” dovrà esibire la certificazione
Anche al cinema estivo occorrerà essere in possesso del Green pass, la certificazione rilasciata a chi si è vaccinato contro il Covid-19, a chi è negativo al tampone o a chi è guarito negli ultimi sei mesi.
A partire dalla proiezione di stasera, dunque, anche il pubblico di “Cineset” dovrà essere munito del certificato per poter partecipare alla proiezione. La certificazione non è richiesta ai minori di 12 anni e ai soggetti che non possono vaccinarsi per motivi di salute certificati. Gli operatori di Zico saranno comunque a disposizione all’ingresso dei partecipanti per offrire le informazioni e i chiarimenti necessari.
L’appuntamento di stasera è per le 21.30 al parco Tassina a Rovigo, con Domani è un altro giorno di Simone Spada, emozionante commedia italiana sull’amicizia, con Marco Giallini e Valerio Mastrandrea. L’area sarà accessibile già dalle 21.00.
Oltre alla novità del “certificato verde”, va ricordato che si può entrare solo dopo avere prenotato il proprio posto tramite il link sul sito di Asm Set o su quello di Zico.
Dopo l’evento di stasera, questa settimana sono in programma ben due nuove serate: giovedì, sempre alle 21.30, ai giardini delle due torri, con La donna elettrica dell’islandese Benedikt Erlingsson, venerdì al parco Ida Galante di Concadirame con C’è tempo di Walter Veltroni. La prossima settimana due eventi ai giardini delle due torri di Rovigo: lunedì 16 agosto, Yesterday di Danny Boyle e giovedì 19 agosto Moonlight di Barry Jenkins. Le proiezioni proseguiranno fino a metà settembre. Il programma completo è sul sito www.zico.me.
La rassegna “Cineset” è promossa da Zico, Euganea Movie Movement e Asm Set. In agosto le proiezioni si svolgono anche in alcune frazioni di Rovigo, grazie alla collaborazione con gruppi e associazioni locali.