Le due puntate di “Dentro le note” sono state registrate al Sociale il 30 novembre con il maestro Prosseda al pianoforte

La “bella musica” e il nostro Teatro protagonisti su RAI 5. Oggi sabato 31 luglio vanno in onda le due puntate “Dentro le note”, registrate al Sociale di Rovigo il 30 novembre, interprete il maestro Roberto Prosseda che ha curato anche “Lezioni americane”, che andranno in onda nei mercoledì di agosto.

La messa in onda di “Dentro le note”, è stata alle 8.05 e sarà anche alle 18.10 di oggi con Beethoven: Sonata op. 111, mentre  alle 9.10 e  alle 19.15: Chopin: Nocturnes.

“Lezioni americane”

Le sei categorie calviniane applicate alla musica pianistica.
Un progetto di Roberto Prosseda per RAI 5
Regia di Daniele de Plano in collaborazione con Teatro Sociale di Rovigo e Zetagroup.

In sei “lezioni concerto” di 20 minuti l’una, Roberto Prosseda, seduto al pianoforte, racconta la musica attraverso la “lente” delle sei categorie scelte da Italo Calvino per le sue “Lezioni Americane”. Leggerezza, rapidità, esattezza, visibilità, molteplicità e coerenza, infatti, sono sei concetti che possono perfettamente applicarsi all’interpretazione e all’ascolto della musica, e aprono altrettanti “sguardi”, diversi e complementari, verso la creatività musicale. Calvino non terminò di approntare la sesta lezione, sulla “coerenza” (consistency), ma si tratta di un tema particolarmente stimolante anche per l’interpretazione musicale, che quindi è inserito nel presente ciclo.

In queste sei “lezioni” Roberto Prosseda si rivolge al pubblico generalista, anche a chi non è affatto esperto di musica classica, e, dal suo pianoforte, farà ascoltare dal vivo numerosi esempi musicali dal repertorio pianistico classico, romantico e contemporaneo, legati a ciascuna delle sei categorie calviniane, con il suo consueto entusiasmo, che gli ascoltatori di Radio3 e Rai5 hanno già potuto apprezzare nelle sue “Lezioni di Musica”.

Ogni “lezione” sarà contraddistinta da alcune citazioni dal relativo testo di Calvino, e da uno specifico oggetto presente in scena, a simboleggiare la categoria rappresentata: una piuma per “la leggerezza”, una Ferrari per la “rapidità”, un metronomo per l’esattezza. La striscia sarà arricchita da una grafica in cui uno speciale lettering sottolineerà l’importanza dei concetti espressi.

Prosseda accompagnerà lo spettatore nel suo “laboratorio di interprete”, e applicherà i concetti calviniani anche ai diversi modi di interpretare lo stesso brano, con stimolanti confronti di ascolto tra interpretazioni opposte (leggera e pesante, esatta o “vaga”, molteplice o lineare). Un’occasione per addentrarsi, senza accademismo, nei misteri dell’interpretazione musicale e per acquisire maggiore consapevolezza per una migliore comprensione dei capolavori della grande musica.

“Per noi è motivo di grande orgoglio – ha detto il direttore artistico del Teatro Sociale Luigi Puxeddu –, essere presenti su RAI5 con il nostro Teatro Sociale che fa da cornice alla straordinaria professionalità e abilità del maestro Prosseda, grandissimo pianista che ci ha onorati di condividere il suo progetto. La musica è un linguaggio che cattura e conquista tutti e siamo certi che questa iniziativa sarà apprezzata da tutti i telespettatori che non mancheranno a questo importante appuntamento. Grazie ancora al maestro Prosseda e a RAI 5 che, attraverso questo progetto, permettono di diffondere la conoscenza della musica, promuovendo anche il nostro Teatro di tradizione”.

Di seguito la programmazione delle uscite di “Lezioni americane” su RAI5:

  • mercoledì 4 agosto fascia 17.00 – 19.00 pt 1 e 2
  • mercoledì 11 agosto fascia 17.00 – 19.00 puntata 3
  • mercoledì 18 agosto fascia 17.00 – 19.00 puntate 4 e 5
  • mercoledì 25 agosto fascia 17.00 – 19.00 puntata 6