
Stato di emergenza prorogato fino a fine anno, nuovi criteri per le Regioni per entrare in zone con maggiori restrizioni. Restano chiuse le discoteche
C’è l’ok del Consiglio dei Ministri al nuovo Decreto del Governo Draghi, in vigore già da oggi, 23 luglio. Nonostante l’acceso dibattito degli ultimi giorni, c’è il via libera all’obbligo del Green Pass per accedere a eventi pubblici, così come per entrare in cinema, teatri, stadi, palazzetti (in molti di questi luoghi questo permette di allargare la percentuale di pubblico ammessa), piscine e palestre, ma anche in ristoranti e bar, anche se in questo caso la limitazione è solo per i luoghi al chiuso (resta consentita la consumazione al bancone). Per ottenere il Certificato verde basterà una dose di vaccino o un tampone negativo.
Viene inoltre prorogato fino a fine anno lo stato di emergenza e vengono rimodulati i criteri che porterebbero le regioni a cambiare colore (evitando così il passaggio in zona gialla di diverse regioni). Rinviata invece la decisione sul Green Pass obbligatorio per accedere ai trasporti e sull’obbligo vaccinale per gli insegnanti, anche se entrambe le opzioni restano sul tavolo, così come si è parlato di ridurre la quarantena per i vaccinati. Infine, ancora nessuna riapertura per le discoteche.