(Shutterstock)

L’interruzione dell’energia elettrica ha provocato il blocco di alcuni sistemi di sollevamento delle acque, sia di competenza comunale sia dell’ente gestore del servizio

La forte pioggia caduta copiosamente nel pomeriggio di ieri, domenica 6 giugno, ha comportato nel comune di Occhiobello l’intervento della Protezione civile, dei Vigili del fuoco e di Acquevenete. “La quantità d’acqua non era tale da compromettere i sistemi di smaltimento del territorio comunale – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Silvia Fuso –, tuttavia l’interruzione dell’energia elettrica ha provocato il blocco di alcuni sistemi di sollevamento delle acque, sia di competenza comunale sia dell’ente gestore del servizio”.

Le pompe sono, quindi, state riattivate grazie all’intervento dei volontari della Protezione civile e delle squadre dei tecnici di Acquevenete. A seguito di una decina di segnalazioni, la Protezione civile ha mobilitato tre squadre per interventi di riattivazione delle pompe, svuotamento di uno scantinato in via Bologna e servizio di monitoraggio.

Il nostro Comune ha diversi sistemi di segnalazione – precisa l’assessore Fuso – in casi simili l’invito è di chiamare il numero verde della Protezione Civile di Occhiobello 800912363, attivo 24 ore, o enti diversi come Enel, Acquevenete o Vigili del Fuoco, solo in questo modo è possibile coordinarsi gestendo al meglio priorità e interventi”.