Il programma di domenica per il 76° anniversario dell’eccidio dei 43 Martiri di Villamarzana

Il Comitato Provinciale per le Celebrazioni della Resistenza, coordinato dalla Provincia, ha predisposto il programma di commemorazione del 76° anniversario dell’eccidio dei 43 Martiri di Villamarzana.

Le celebrazioni si svolgeranno domenica 18 ottobre ed avranno inizio alle 8.30 da Castelguglielmo col ritrovo davanti al Palazzo Municipale per la deposizione dei fiori al monumento dei Martiri di piazza Vittorio Veneto e l’alzabandiera, quindi la formazione del corteo fino al cimitero con la deposizione di una corona al Mausoleo dei Martiri.
Alle 9.30 a San Bellino ci sarà la deposizione di un corona davanti alla lapide del maestro Giovanni Tasso. 
Trasferimento poi a Villamarzana con ritrovo alle 10.00 al cimitero per la deposizione delle corone.
Alle 10.15 presso il monumento dei 43 Martiri, celebrazione della Santa Messa e deposizione delle corone. Sarà affidato poi al Sindaco Claudio Vittorino Gabrielli il ricordo dei 43 Caduti con 43 rintocchi della campana a loro dedicata. Seguirà l’omaggio ai 43 caduti del Presidente del Comitato provinciale per le celebrazioni della Resistenza, Ivan Dall’Ara.
Alle ore 11.15 saranno Gianfranco Pagliarulo, componente della Segreteria nazionale ANPI e lo storico Valentino Zaghi a svolgere le orazioni ufficiali.
Alle 11.45 l’inaugurazione del monumento di Alberto Cristini “Il senso della vita”.
In chiusura, l’esecuzione di brani a cura del Corpo Bandistico “Città di Lendinara”.