Oggi la cerimonia pubblica di consegna delle pergamene ai nuovi laureati in Giurisprudenza delle sede rodigina dell’Università di Ferrara

Oggi, sabato 19 settembre, si è tenuta, in piazza Vittorio Emanuele II a Rovigo, un’inedita cerimonia pubblica di consegna delle pergamene ai nuovi laureati della sede rodigina del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara, alla presenza del sindaco di Rovigo, Edoardo Gaffeo e del presidente della Fondazione Cariparo, Gilberto Muraro.

A partire dalle ore 11, gli studenti che durante la quarantena hanno completato i propri studi a distanza, hanno avuto la possibilità di ricevere dai propri docenti la pergamena di laurea, insieme ai compagni di corso e ai propri cari.

E’ un piacere – ha detto il sindaco Gaffeo –, avere la possibilità di rendere visibile che Rovigo sta diventando città universitaria. Siamo felici di sostenere questo bel momento di festa per i ragazzi e le loro famiglie. Ringrazio l’ateneo, per questa iniziativa che vuole essere un segnale di modalità nuova”.

Sarà un settimana ricco di opportunità, come ha evidenziato l’assessore alla Cultura e all’Istruzione Roberto Tovo. “Vogliamo promuovere la socialità nel nostro centro, con strumenti adeguati“. Per l’occasione Delatblues collabora, lasciando e anticipando l’allestimento del palco per la cerimonia. “E’ bello che realtà culturali diverse interagiscono fra loro. Facciamo del Covid un’opportunità di crescita”.

Il conseguimento della laurea è una meritata conquista, che nell’eccezionalità dei mesi scorsi molti studenti non hanno potuto condividere con le famiglie e i loro compagni di studio – ha spiegato il direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Daniele Negri – perciò abbiamo ritenuto fosse giusto dare a tutti i nostri studenti la possibilità di celebrare ufficialmente questo traguardo fondamentale. Sarà un evento gioioso, pubblico e sicuro, realizzato anche grazie al sostegno del Comune di Rovigo, che ha immediatamente incoraggiato questo ulteriore passo verso la normalità della vita accademica“.

Nelle settimane successive, infatti, riprenderanno anche le lezioni del nuovo anno accademico, con momenti sia in presenza che a distanza, secondo un calendario già comunicato agli studenti, e con la massima attenzione a garantire sia la sicurezza di tutti, che un’esperienza formativa all’altezza del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara, riconosciuto ufficialmente dal Ministero dell’università e della ricerca come “Dipartimento di Eccellenza”.

Per il momento, tuttavia, il ritorno verso la normalità sarà scandito da questo evento d’eccezione: è infatti la prima volta che si terrà una cerimonia che riunirà insieme tutti i nuovi laureati nel cuore del centro cittadino, con una formula che ad alcuni ricorderà un po’ quella dei college americani, ma mantenendo un approccio sobrio e rispettoso della nostra storia, con priorità assoluta al rispetto delle norme anti-Covid”.

Per organizzare l’evento nella massima sicurezza, infatti, l’accesso all’area della cerimonia è stato consentito a un numero limitato di ospiti per ciascun laureato e soltanto su prenotazione.