
Procedono a pieno ritmo gli interventi nei vari plessi scolastici, in vista della riapertura delle scuola del 14 settembre.

Siamo entrati nella seconda settimana di lavori funzionali alla riapertura delle scuole e, ad oggi, in neanche 9 giorni sono stati realizzati i camminamenti esterni nel 90% delle scuole, per complessivi 310m di marciapiede (il rimanente 10% sarà concluso questa settimana). Sono stati inoltre, avviati i lavori interni per la realizzazione di nuove aule negli stessi ambienti scolastici, prima dedicati ad altri utilizzi. Tutti gli interventi in progetto vanno nella direzione di rispondere alle indicazioni del Manuale Operativo definito dal C.T.S., in particolar modo nel creare una ventilazione naturale, limitare gli assembramenti anche all’esterno delle scuole e distanziare secondo normativa, gli alunni tra loro e tra i docenti durante le lezioni.
Fra le varie attività predisposte, sono stati consegnati l’80% di nastri adesivi utili per indicare la posizione esatta dei banchi all’interno delle aule.

In programma per la prossima settimana, tutte le lavorazioni di dettaglio e di finitura, per consentire la ripresa delle attività scolastiche secondo le linee guida Nazionali e Regionali.
E’ infatti stata fatta la valutazione tecnica della capienza di tutti gli spazi scolastici, sia didattici (aule, laboratori, palestre) che non (corridoi per la ricreazione, sale insegnanti, antibagni), sono stati definiti i percorsi di ingresso ed uscita ed è stato individuato, per ogni struttura, il locale Covid.
Gli interventi sono stati portati avanti in sole tre settimane, dal Comune di Rovigo e dall’impresa Reale incaricata, sempre in collaborazione e sinergia con tutti dirigenti scolastici.
L’attenzione resta comunque alta, fino a quando non sarà concluso il progetto volto a dare una “scuola sicura” per tutti.