
Il bonus assegnato dal MIBACT sarà destinato a 41 biblioteche del territorio per l’acquisto di nuovi libri
194.322,56 euro è l’importo complessivo assegnato dal MIBACT a 41 biblioteche del territorio polesano, da destinarsi all’acquisto di nuovi libri, in base al D.M. n. 267 del 04.06.2020 per il “Riparto di quota parte del Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali di cui all’articolo 183, comma 2, del decreto-legge n. 34 del 2020, destinata al sostegno del libro e dell’intera filiera dell’editoria libraria”. L’iniziativa mira a rilanciare, attraverso le biblioteche, il settore dell’editoria, anch’esso colpito pesantemente dagli effetti dell’emergenza sanitaria indotta dalla diffusione del Covid-19. Solo tra marzo e aprile, durante il lockdown, il settore ha registrato infatti 134 milioni di perdite di fatturato e gli editori dei maggiori gruppi nazionali hanno congelato il 91,1% delle uscite di nuovi titoli (fonte AIE). E’ in corso una faticosa ripresa – a luglio il calo di perdite è passato dal -20% di aprile a -11% – che però necessita di essere incentivata e rafforzata.
Sono state 44 le domande presentate ed accolte in Polesine per aver accesso al bonus che consentirà di dare un determinante contributo alla ripartenza del settore economico, in particolare delle librerie nel nostro territorio. Il Decreto prevede infatti che i contributi debbano essere spesi per il 70% almeno in 3 librerie del territorio provinciale di riferimento che abbiano il codice merceologico ATECO 47.61 come principale (sono 14 in totale nella provincia di Rovigo), entro il termine del 30 settembre 2020.
L’ammontare delle somme assegnate ai beneficiari è stato ripartito in tre fasce in rapporto alla consistenza del patrimonio librario delle biblioteche richiedenti ed è identico per tutti gli appartenenti alla medesima fascia: 2.143,26 euro per le biblioteche con patrimonio fino a 5.000 volumi, 5.000,95 euro per le biblioteche con patrimonio fino a 20.000 volumi e 10.0001,9 euro per i patrimoni superiori. Da segnalare che i Comuni che dispongono di una sezione ragazzi indipendente, Adria, Ariano Polesine e Porto Viro, hanno ottenuto due quote distinte per le due sedi.
Le risorse saranno utilizzate per l’acquisto di libri da destinarsi al servizio di pubblica lettura e permetteranno di incrementare in modo consistente il patrimonio bibliografico polesano, il cui aggiornamento era penalizzato negli ultimi anni dalla scarsità di risorse, e di offrire un servizio migliore ai cittadini di ogni età. Si stima che in un mese arriveranno nelle biblioteche polesane circa 13 mila novità librarie, pari a quelle normalmente acquisite in un intero anno.
Il Centro Servizi SBP di Palazzo Celio si è occupato di segnalare l’opportunità del bando a tutte le biblioteche della rete e in questi giorni sta lavorando per diffondere tra gli enti aderenti informazioni utili e fornire assistenza sulle procedure da adottare, in attesa dell’arrivo delle forniture di cui provvederà, per il tramite dei catalogatori del servizio di catalogazione centralizzata, alla schedatura, per renderli tempestivamente disponibili al prestito per i cittadini.
Di seguito l’elenco dei beneficiari in Polesine:
- Adria Biblioteca Comunale – € 10001,95
- Adria Biblioteca Comunale Ragazzi – € 5000,95
- Adria Biblioteca del Conservatorio Buzzolla – € 5000,95
- Ariano Polesine Biblioteca Comunale- € 5000,95
- Ariano Polesine Biblioteca Comunale Ragazzi – € 2143,26
- Badia Polesine Biblioteca Comunale- € 5000,95
- Bagnolo di Po Biblioteca Comunale- € 5000,95
- Bergantino Biblioteca Comunale- € 5000,95
- Calto Biblioteca Comunale- € 2143,26
- Canda Biblioteca Comunale- € 2143,26
- Castelmassa Biblioteca Comunale- € 10001,95
- Castelnovo Bariano – € 2143,26
- Ceneselli Biblioteca Comunale- € 2143,26
- Ceregnano Biblioteca Comunale- € 5000,95
- Corbola Biblioteca Comunale- € 2143,26
- Costa di Rovigo Biblioteca Comunale- € 5000,95
- Ficarolo Biblioteca Comunale- € 2143,26
- Fiesso Umbertiano Biblioteca Comunale- € 5000,95
- Gaiba Biblioteca Comunale- € 2143,26
- Gavello Biblioteca Comunale- € 5000,95
- Giacciano con Baruchella Biblioteca Comunale- € 2143,26
- Guarda Veneta Biblioteca Comunale- € 2143,26
- Lendinara Biblioteca Comunale- € 10001,9
- Melara Biblioteca Comunale- € 5000,95
- Occhiobello Biblioteca Comunale- € 10001,9
- Pettorazza Grimani Biblioteca Comunale- € 2143,26
- Polesella Biblioteca Comunale- € 5000,95
- Pontecchio Polesine Biblioteca Comunale- € 5000,95
- Porto Tolle Biblioteca Comunale- € 5000,95
- Porto Viro Biblioteca Comunale- € 5000,95
- Porto Viro Biblioteca Comunale Ragazzi – € 5000,95
- Rosolina Biblioteca Comunale – € 2143,26
- Rovigo Biblioteca del Conservatorio Venezze – € 5000,95
- Rovigo Biblioteca dell’Archivio di Stato – € 5000,95
- Rovigo Biblioteca Provinciale – € 5000,95
- Salara Biblioteca Comunale – € 5000,95
- San Bellino Biblioteca Comunale – € 2143,26
- San Martino di Venezze Biblioteca Comunale – € 5000,95
- Stienta Biblioteca Comunale – € 2143,26
- Taglio di Po Biblioteca Comunale – € 5000,95
- Trecenta Biblioteca Comunale – € 5000,95
- Villadose Biblioteca Comunale – € 5000,95
- Villanova del Ghebbo Biblioteca Comunale – € 2143,26
- Villanova Marchesana Biblioteca Comunale – € 2143,26