
Un progetto rivolto all’ambiente: i locali hanno realizzato un bicchiere da passeggio in cartoncino politenato uguale per tutti
Aiutare l’ambiente anche attraverso un bicchiere. Ben 11 locali del centro storico di Rovigo, tutti con una consolidata esperienza alle spalle hanno deciso di fare squadra per un progetto rivolto a preservare l’ambiente in cui viviamo, realizzando un bicchiere da passeggio in cartoncino politenato uguale per tutti. Gli ideatori di questa iniziativa sono Andrea Sfriso e Fabrizio Conforto, che spiegano: “Viviamo in un periodo di enormi sfide: l’emergenza Covid-19 da una parte, l’ambiente in ginocchio dall’altra. Numerose attività hanno dovuto adottare metodi e sistemi alternativi per poter esercitare in tranquillità. Contemporaneamente la plastica resta uno dei materiali più difficili da recuperare!“
L’obiettivo principale elaborato nel periodo lockdown, e che dalla sera di venerdì 10 Luglio è diventato realtà, è quello di sensibilizzare gli abitanti della città, ricordando loro di pensare sempre a quanto sia urgente preservare la natura, per il bene del nostro pianeta e per il nostro futuro, vivendo allo stesso tempo nel rispetto delle regole vigenti. I bicchieri da “passeggio” sono in cartoncino opaco politenato adatti sia per prodotti freddi sia caldi.
Grande soddisfazione dal sindaco Edoardo Gaffeo, che questa mattina ha ricevuto a palazzo Nodari, Sfriso e Conforto. “E’ un progetto che va nella stessa direzione che questa amministrazione intende perseguire. E’ un approccio orientato al futuro per una città che vuole essere laboratorio di economia circolare. Pensare all’ambiente e fare sinergia, sono due aspetti importanti e fondamentali per la crescita del nostro territorio. Siamo felici di sostenere questa ed altre iniziative che guardano ad una Rovigo moderna, all’avanguardia e attenta all’ambiente che la circonda”.
Hanno aderito al progetto: Canevone, Crimi, Corsopolitan, Dal Moro, Franchin, Garibaldi, Pedavena, Trani, Venezze, Zestea, Hops.