Dalla casa di cura “Santa Maria Maddalena”un servizio di telemedicina
Occhiobello – La direzione sanitaria della casa di cura “Santa Maria Maddalena” ha messo a punto un servizio di telemedicina per creare un ponte comunicativo fra operatori sanitari e pazienti che, in questo momento di emergenza sanitaria, devono stare a casa: l’idea è quella di utilizzare la tecnologia per ridurre le distanze e fornire informazioni utili. I medici che si sono resi disponibili sono ortopedici, cardiologi, dermatologi, fisiatri, reumatologi, diabetologi, radiologi, oculisti, chirurghi, specialisti in medicina del dolore e psicologi.
“Siamo consapevoli che è il momento di rimboccarci tutti le maniche e di metterci ancor di più – spiega il direttore sanitario della casa di cura, Paolo Colamussi – al servizio delle persone”. I medici che aderiscono a questo servizio hanno concordato da subito di svolgere questa attività senza chiedere alcun compenso.
Il funzionamento è molto semplice: basta accedere al sito della casa di cura (www.casadicura.it), entrare nella sezione ”Servizi online” e selezionare “Medici online” dove viene visualizzato l’elenco dei medici disponibili. Si clicca su “Richiedi contatto” a fianco del nome del medico e si compila un form con i propri dati e i motivi della richiesta. Il medico riceve la richiesta, propone al paziente un orario e all’ora prestabilita si collega con il paziente il quale potrà comunicare o con il proprio pc dotato di camera o con lo smartphone.
“Per i collegamenti abbiamo scelto di utilizzare la tecnologia dell’app “Zoom” che -– conclude il direttore sanitario – garantisce una elevata sicurezza delle conversazioni audio, video e testo”.