Preoccupazione per le aree golenali del Po

Per la giornata di oggi, lunedì 25 novembre 2019, la Protezione Civile ha decretato l’allerta arancione per “moderata criticità per rischio idraulico”, nelle zone attraversate dal Po della regione Veneto.

Per quanto riguarda la Provicia Veneta domani, martedì 26, è sempre allerta arancione, ma desta molta preoccupazione per le aree golenali del Po. Vista la situazione, è stata infatti attivati l’evacuazione di tali aree, sulla base della pianificazione di protezione civile comunale ed in riferimento alle indicazioni operative di AIPo.

 

Uno stato di massima allerta, infatti, quella che si è determinata nella Regione Emilia-Romagna a seguito delle persistenti condizioni meteorologiche avverse: allarme e preoccupazione per l’innalzamento del livello idrometrico del fiume Po su tutta l’asta principale.

A causa di questi eventi anche alla sezione di Pontelagoscuro di Ferrara si è superato, nella giornata di ieri, 24 novembre, la soglia di livello 1 pari a m. 0,50 e nella giornata di oggi la soglia di livello 2 pari a m. 1,30. L’Agenzia Regionale di Protezione Civile ha quindi emesso l’allerta n. 113 con livello di criticità idraulica ROSSA, che determina l’attivazione della fase di ALLARME con previsione del superamento della soglia di livello 3 pari a m. 2,50 a partire dalla serata di martedì 26/11/19.