
Il Sindaco Coizzi: “Liliana Segre rappresenta la Storia”
“Le manifestazioni di sostegno e vicinanza alla decisione di questa amministrazione di conferire la cittadinanza alla senatrice Liliana Segre, confermano che iniziative istituzionali simili sono molto più che simboliche: sono un segno di gratitudine a chi, come Liliana Segre, ha continuato, nonostante tutto, a testimoniare, insegnare, diffondere”, queste le parole del Sindaco di Occhiobello Sondra Coizzi.
“Sulle stampa, ma anche privatamente, - ha continuato il Sindaco – in molti hanno dichiarato di essere al nostro fianco. Ringrazio i cittadini, i colleghi sindaci, la Cgil che si sono detti in linea con quanto farà il nostro Comune: Liliana Segre, come tutti coloro che hanno vissuto in un campo di concentramento e ne sono usciti vivi dopo avere perso la famiglia e la dignità umana, rappresentano la Storia. Nessuno potrà mai negare né fermare chi, oggi, ha la volontà di portare messaggi di pace”.
Conferire la cittadinanza a Liliana Segre significa creare la possibilità di essere concittadini di una senatrice a vita, insignita per gli alti meriti e ciò non può che renderci orgogliosi.
Coizzi dichiara che il biasimo, ricevuto da parte di alcuni, è di gran lunga inferiore alle dichiarazioni di stima e incoraggiamento. Il primo cittadino di Occhiobello afferma che scriverà personalmente una lettera alla senatrice Segre per invitarla nel Comune alla cerimonia di conferimento della cittadinanza.