Sabato 7 luglio la sfida tra Nazionale Italiana Magistrati e la squadra del Ravenna Festival a Milano Marittima

Sabato 7 luglio alle 19, allo stadio “Germano Todoli” di Milano Marittima, si disputa una partita di calcio per commemorare le vittime della strage di Via d’Amelio. Per la prima volta in assoluto, il litorale più famoso della Romagna, in occasione della Notte Rosa edizione 2018, avrà l’onore di ospitare la squadra della Nazionale Italiana Magistrati, capitanata dal presidente Piero Calabrò e la squadra del Ravenna Festival (cinque volte Campione nel Campionato Europeo Teatri) capitanata dalla Sig.ra Cristina Mazzavillani Muti.

 

Saranno le parole di Fiammetta Borsellino, figlia di Paolo, ad introdurre la partita di calcio, prima del fischio d’inizio. Un fischio d’inizio che sarà dato da un arbitro d’eccezione: Il Sig. Nicola Rizzoli (dirigente arbitrale Italiano), terzo arbitro Italiano ad aver arbitrato una finale dei mondiali di calcio. L’avvio della gara commemorativa, vedrà impegnato direttamente il Presidente del Tribunale di Ravenna Dott. Roberto Sereni LUCARELLI.

 

“L’unione fa la forza”

Come spiegano gli organizzatori, “quello che sembrava essere solo un detto, si concretizza invece in questo evento, grazie all’adesione nonché partecipazione di esponenti del Governo Nazionale, esponenti della politica Nazionale e locale, Magistrati, autorità civili e militari, giornalisti/scrittori, personaggi del mondo dello spettacolo e del calcio giocato, UNITI sotto un’unica bandiera: QUELLA DELLA LEGALITA’. Tra i tanti, spiccano i nomi di: Sig.ra Cristina MAZZAVILLANI MUTI, Sen. Pietro GRASSO (già procuratore antimafia e già presidente del Senato della Repubblica), Sen. Lucia BORGONZONI (Sottosegretario di Stato al Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo), l’On. Jacopo MORRONE ( Sottosegretario di Stato al Ministero della Giustizia), Sen. Alberto BALBONI, l’On. Francesco BOCCIA, l’On. Alberto PAGANI, l’On. Carlo FIDANZA, Nunzia DE GIROLAMO (già ministro delle politiche agricole alimentari e forestali anno 2013/2014), Il Prefetto della Provincia di Ravenna Dott. Francesco RUSSO, Il Questore di Ravenna Dott. Rosario Eugenio RUSSO, Il Comandante della Regione Emilia-Romagna della GDF Generale di Divisione Dott. Giuseppe GERLI, Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Ravenna Col. Dott. Roberto DE CINTI, il Vice Sindaco del Comune di Cervia Gabriele ARMUZZI, l’Assessore con delega sicurezza e area comunità del Comune di Cervia Giovanni GRANDU, il Presidente della Corte d’appello di Brescia Dr. Claudio CASTELLI, il Presidente del Tribunale di Ravenna Dott. Roberto SERENI LUCARELLI, Il Presidente del Tribunale di Vicenza Dott. Alberto RIZZO, Il Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Ancona Dr. Sergio SOTTANI, il Procuratore Capo della Repubblica di Ferrara Dott. Andrea GARAU, il Procuratore Aggiunto di Milano Dr. Alberto NOBILI, il magistrato di collegamento Italia/Francia Dr Felice CASSON, il Presidente dell’ordine degli avvocati di Ravenna Avv. Dott. Mauro CELLAROSI, il Presidente dell’Ordine degli avvocati di Forlì Avv. Dott. Roberto ROCCARI, lo scrittore e giornalista Magdi Cristiano ALLAM, l’ex calciatore e dirigente sportivo Evaristo BECCALOSSI, Gene GNOCCHI (comico e corsivista della Gazzetta dello Sport), ed una delegazione del corpo delle infermiere volontarie della Croce Rossa Italiana, rappresentata dall’Ispettrice Regionale dell’Emilia Romagna Sorella Rita Venturi.

 

Nel corso della serata sarà possibile contribuire alla ricerca nella lotta alla leucemia, grazie alla presenza della postazione dell’AIL Ravenna/Bologna.

 

L’evento è organizzato dall’Hotel Rouge International con il patrocinio del Comune di

Cervia.

Per informazioni:

Hotel Rouge, via terza traversa nr.26, Milano Marittima– tel. 0544/992201