Allo studio anche la possibilità di partecipare e sviluppare assieme alcuni progetti comunitari

Per tre giorni una delegazione lettone della cittadina di Smiltene si è incontrata con le realtà produttive, economiche ed istituzionali del Polesine proseguendo in quel cammino di collaborazione che qualche tempo fa aveva portato alla sottoscrizione del protocollo d’intesa sull’opportunità di “promuovere un’ampia cooperazione nei settori delle politiche economiche, sociali, culturali e giovanili anche attraverso lo scambio di esperienze e di buone pratiche”.
Ainars Mezulis, sindaco del Consiglio Regionale di Smiltene e Irena Rimeika-Mezule, rappresentante del Dipartimento Progetti e Pianificazione del Consiglio Regionale di Smiltene   e dell’associazione delle piccole e medie imprese lettoni hanno iniziato il tour in Polesine con la visita alla Zhermack di Badia Polesine e fatto tappa a Palazzo Celio per un incontro con la presidente Tiziana Virgili e gli assessori Marinella Mantovani, Laura Negri e Leonardo Raito.
Allo studio anche la possibilità di partecipare e sviluppare assieme alcuni progetti comunitari. Il pomeriggio è stato dedicato alle associazioni culturali, centri di aggregazione giovanile, dirigenti scolastici e conservatori di musica di Adria e Rovigo.
Venerdì incontro con i sindaci di Fratta Polesine e visita all’azienda Pali Campion, di Villanova del Ghebbo e visita ai calzaturifici Baccaglini e Redmond, di Rosolina e incontro con gli imprenditori del settore turistico e chiusura al museo della Bonifica.
Sabato prima del rientro in Lettonia presenza all’inaugurazione al Censer di “Rovigo Espone”.