Premio San Francesco 2011 giovedì 27 ottobre all’Accademia dei Concordi

Sono Miranda Bergamo Berton e Mia Tosi le vincitrici del Premio San Francesco 2011. Lo ha annunciato questa mattina a palazzo Nodari il sindaco Bruno Piva insieme ai componenti della Commissione giudicatrice.
La cerimonia di consegna del premio, una formella in terracotta raffigurante San Francesco, riproduzione di un’opera di Virgilio Milani,  si terrà giovedì 27 ottobre alle 18.30 nella sala Oliva dell’Accademia dei Concordi.
La cerimonia sarà allietata dalla presenza della violinista Lucia Dalla Libera e della violoncellista Chiara Cigana.
Il premio, come ha ricordato il sindaco,  è stato istituito nel 1990, con l’intento di dare un riconoscimento «a quei cittadini, gruppi o associazioni, che si sono distinti in campo nazionale e internazionale per il loro impegno nell’opera di pace e fratellanza fra i popoli, nell’opera in difesa dell’ambiente, nel turismo collegato allo sviluppo economico, sociale e culturale della città; e nell’opera artistica, scientifica e culturale». L’iniziativa, pur mantenendo le medesime finalità, nel tempo ha mutato il proprio nome diventando «Premio San Francesco – Città di Rovigo.
Ai premiati verrà rilasciata anche una pergamena con le motivazioni espresse dalla Commissione nominata dal Sindaco e composta da: Anna Paola Nezzo,  Valeria Baruchello Laganà, Mons. Giulio Bernardinello, Luigi Costato, Sergio Garbato, Raffaele Peretto
Miranda Bergamo Berton “Dopo una lunga esperienza nel campo letterario a Venezia, è tornata a Rovigo essendo sempre presente e fattiva nel mondo della musica e delle arti, ha contribuito alla valorizzazione degli eventi culturali cittadini ed in particolare a quelli del Teatro Sociale con l’associazione Amici del Teatro Sociale di Rovigo che cura le presentazioni dei vari spettacoli”
Mia Tosi “ La giovane e brillante ricercatrice, dopo il conseguimento della Laurea all’Università di Padova, ha operato con professionalità ed impegno presso importantissimi laboratori internazionali, tra cui il centro europeo per la ricerca nucleare CERN, Meyrin (Ch), dove ora opera”

Di seguito le motivazioni
Mirando Bergamo Berton viene premiata perché, dopo una lunga esperienza nel campo letterario a Venezia, è tornata a Rovigo essendo sempre presente e fattiva nel mondo della musica e delle arti. Ha contribuito con successo pari all’impegno alla valorizzazione degli eventi culturali cittadini ed in particolare a quelli del Teatro Sociale di Rovigo.
Mia Tosi, giovane e brillante ricercatrice, dopo il conseguimento della laurea e del dottorato di ricerca in fisica all’Università di Padova, ha operato con professionalità ed impegno presso importantissimi laboratori internazionali, tra cui il Centro Europeo per la Ricerca nucleare Cern, Meyrin (CH), dove ora opera.