
A Palazzo Celio per la campagna di prevenzione al tumore al seno
Appuntamento giovedì 20 ottobre alle 17 nella sala consiliare di Palazzo Celio con la campagna di prevenzione al tumore al seno.
“L’incontro – ha detto l’assessore Marinella Mantovani – ha una particolare importanza perché rivolge l’attenzione anche alle donne extra-comunitarie, troppo spesso al di fuori di ogni logica preventiva”.
I dati in possesso indicherebbero un tasso di incidenza per queste donne in aumento, soprattutto per le giovani nate in Italia e per quelle giunte in età adolescenziale. Lo stile di vita e la sua variazione comporterebbero un aumento del rischio, soprattutto per quanto riguarda l’alimentazione, l’abitudine al fumo e l’assunzione di alcol. Oltre all’aumento dell’uso di ormoni.
“E’ quindi fondamentale – ha proseguito l’assessore di Palazzo Celio – una capillare campagna di informazione e sensibilizzazione per una maggiore consapevolezza dell’importanza della tutela della propria salute e la consapevolezza che integrazione non significa assumere comportamenti sbagliati”.
S’inizia coi saluti Marinella Mantovani, assessore alle Politiche Sociali della Provincia, di Gianni Saccardin, assessore ai Servizi Sociali del Comune di Rovigo e Flavia Mitran, presidente Associazione Noi-Altre. Poi gli interventi di: Francesco Centanni, primario di radiologia Casa di Cura Madonna della Salute di Porto Viro; Giorgio Crepaldi, consigliere Lilt, medico dirigente oncologia Ulss 18; Fiorella Costa, responsabile igiene alimenti e nutrizione Ulss 18; Monica Cibin, dietista servizio igiene Ulss 18; intermezzo musicale con Kristen Mastromarchi ed alle 18,30 “buffet Rosa” promosso dall’Auser “Città delle Rose”, di vicolo Castello 7 della città in collaborazione con la Coltivatori Diretti e Confagricoltura di Rovigo.