
Il Comune di Rovigo aderisce all’iniziativa per la prevenzione del tumore al seno
Anche il Comune di Rovigo ha aderito alla Campagna Nastro Rosa, dedicata alla prevenzione del tumore al seno e giunta alla XVIII edizione in Italia.
Ottobre è infatti, il mese scelto da LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) ed Estée Lauder Companies, società leader nella profumeria di prestigio, per promuovere la lotta a questa grave patologia neoplastica, che registra un’incidenza sempre maggiore.
La Campagna Nastro Rosa, ideata nel 1989 negli Stati Uniti da Evelyn Lauder e promossa in 90 Nazioni, come spiegano i promotori, ha come obiettivo quello di sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne sull’importanza vitale della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella, informando il pubblico femminile anche sugli stili di vita correttamente sani da adottare e sui controlli diagnostici da effettuare.
La Campagna Nastro Rosa ha promosso molte iniziative, tra queste visite senologiche nei punti prevenzione Lilt (a disposizione il numero verde SOS LILT 800-998877).
Il Comune di Rovigo partecipa illuminando di rosa, colore simbolo dell’iniziativa, i palazzi di piazza Vittorio Emanuele II, per unire simbolicamente tutte le città che aderiscono al progetto testimoniando che, grazie a un’efficace e corretta prevenzione, questa malattia tumorale si può, e si deve, vincere! E come in Italia, anche in tutto il resto del mondo si accenderanno di luce rosa location famosissime e prestigiose, quali l’Empire State Building (New York, USA), le Cascate del Niagara (Ontario, Canada), Opera House (Sidney, Australia), la Torre 101 (Taipei, Taiwan), il Ponte di Nan Pu (Shangai, Cina), la Torre di Tokyo (Tokyo, Giappone), l’Arena di Amsterdam (Amsterdam, Olanda).
Inoltre, sul sito del Comune è stato inserito un banner che riporta a tutte le informazioni dell’iniziativa.