
Si parlerà della giustizia, della relazione tra regole e persone e di come questa influisca sulla vita pratica
Libera, coordinamento provinciale di Rovigo, giovedì 6 e venerdì 7 ottobre ospiterà Gherardo Colombo, con il quale saranno trattate tre conversazioni sulle regole e sulla cittadinanza, rivolte al mondo accademico, alla scuola e alla società polesana.
Si parlerà della giustizia, della relazione tra regole e persone e di come questa influisca sulla vita pratica. Con Gherardo Colombo Libera prosegue il percorso educativo sulla legalità, l’educazione alla pace e la cittadinanza attiva, rivolto alle scuole, all’Università, alla Società civile e alle Istituzioni nella nostra Provincia.
Tre gli appuntamenti in programma.
La prima “conversazione” con gli studenti universitari, alla facoltà di Giurisprudenza di viale Marconi il 6 ottobre alle 16: “I costi sociali ed economici della corruzione” con la partecipazione di Pierpaolo Romani, coordinatore nazionale di Avviso pubblico, e la moderazione di Costanza Bernasconi.
Il secondo incontro rivolto a tutta la cittadinanza all’archivio di Stato di via Sichirollo il 6 ottobre alle 21. Con Gherardo Colombo ci sarà Livio Ferrari, giornalista e scrittore, garante dei detenuti per il Comune di Rovigo: tratteranno “Sulle regole, costi sociali ed economici dell’illegalità”.
Infine il 7 ottobre ad Adria. Gherardo Colombo e gli studenti delle superiori all’auditorium Saccenti alle ore 9 per parlare “Delle regole e della felicità – esiste una relazione tra la possibilità di essere felici e le regole?”.