
Passaggio di consegne tra l’uscente Direttivo e il nuovo Consiglio, nominato lo scorso 8 giugno
Martedì 27 settembre, alle ore 11.30, presso l’Hotel Villa Regina Margherita di Rovigo, avrà luogo il passaggio di consegne tra l’uscente Direttivo della locale Sezione di FIDAPA – B.P.W. Italy, presieduto da Annamaria Visentin, ed il nuovo Consiglio, nominato dall’Assemblea lo scorso 8 giugno alla presenza della Presidente Distrettuale Maria Grazia Avezzù.
Per il biennio 2011/2013 sono risultate elette: presidente Manuela Nissotti; vice presidente Luisa Romeo; segretaria Chiara Tosini; tesoriera Donatella Basutto.
Annamaria Visentin continuerà a far parte del Comitato Direttivo nella sua qualità di Past President.
Le nuove Consigliere saranno Anna Elisa Avezzù Pignatelli, Giovanna Annalisa Bordin, Roberta Fava, Donatella Ferrarese, Laura Fogagnolo e Maria Pia Reato.
Alla carica di Revisori dei Conti sono state nominate Anna Maria Capasso, Caterina Casonato e Lucia Toffanin.
La FIDAPA (Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari) è un’associazione composta in Italia da 11.500 Socie ed appartiene alla Federazione Internazionale BPW (Business and Professional Women).
Scopo della Federazione è promuovere, coordinare e sostenere le iniziative delle donne che operano nel campo delle Arti, delle Professioni e degli Affari adoperandosi per rimuovere ogni forma di discriminazione nei confronti delle donne tanto in ambito familiare che lavorativo, in coerenza con le norme vigenti in materia di pari opportunità.
FIDAPA è articolata in 277 sezioni distribuite su tutto il territorio nazionale e raggruppate in sette distretti. Ai sensi dell’art. 3 del proprio Statuto, l’Associazione rappresenta un movimento di opinione indipendente, senza scopi di lucro, e persegue i propri obiettivi senza distinzione di etnia, lingua e religione.
La Sezione di Rovigo, fondata nel 1998, si impegna a condividere questi propositi e a diffonderli promuovendo programmi ed attività tali da coinvolgere l’intera cittadinanza collaborando con le Istituzioni, gli Enti e tutte le altre Sezioni del Distretto Nord-Est per creare sinergie di intenti che possano tradursi in maggiori risorse per il territorio.
In particolare, le attività del prossimo biennio saranno volte ad incoraggiare tutte le donne ad un continuo impegno e ad una consapevole partecipazione alla vita culturale, amministrativa e politica della nostra città.