
Per riportare la sicurezza viaria e rendere il traffico più scorrevole
“Togliere al centro di Adria tutto il traffico pesante e consentire a quello turistico un percorso alternativo”. Per l’assessore ai Lavori pubblici di Palazzo Celio Francesco Ennio è questa la direttrice del progetto di viabilità per la cittadina bassopolesana che con un intervento in tre stralci, un cavalcaferrovia in zona tabacchi ss 443 via Peschiera ed in due tranches una tangenziale est ovest Ostello Amolara strada regionale 516 per Cavarzere, dovrebbe riportare la sicurezza viaria e rendere il traffico più scorrevole.
“L’intervento – ha ricordato a Palazzo Celio l’assessore Ennio, presenti la presidente Tiziana Virgili ed i consiglieri adriesi Franco Grotto e Alessandro Rigoni – è parte del piano delle opere pubbliche della Provincia – e già finanziato parzialmente per circa 7 milioni di euro da Veneto Strade”.
Da una parte la Regione Veneto ha deciso l’elettrificazione della linea ferroviaria Rovigo – Adria, dall’altra si punta sul “miglioramento della viabilità provinciale”.
“Un intervento – hanno ricordato Grotto e Rigoni – che non risolve solo i problemi di Adria, ma di tutta la viabilità per il bassopolesine”.
E’ stato osservato che un imprevisto all’attuale cavalcaferrovia di Adria bloccherebbe tutto il traffico per il delta o costringerebbe gli automobilisti a lunghi percorsi alternativi.