
Giovedì 22 settembre al Museo Grandi fiumi
Il Comune di Rovigo premiato per la raccolta abiti Humana. La consegna del riconoscimento si terrà giovedì 22 settembre al Museo dei Grandi Fiumi (sala Flumina) nell’ambito dell’evento internazionale HUMANA People to People DAY – Food for All 2011.
Sono 925 milioni le persone che nel mondo soffrono la fame: una su sette!
Il 98% di esse vive nei paesi in via di sviluppo ed il 35% vive in Africa.
HUMANA People to People Italia ha potuto offrire loro cibo e Sicurezza Alimentare anche grazie al contributo dei cittadini di Rovigo, che, avendo donato una media di 4 chili di abiti usati nel 2010, hanno permesso, approvvigionamento idrico, formazione ai piccoli agricoltori, coltivazione di ortaggi, cereali e frutta.
La giornata di giovedì è realizzata da HUMANA in 20 paesi europei allo scopo di aprire le proprie sedi alle istituzioni e al pubblico, per presentare la propria attività e spiegare come i vestiti usati contribuiscano a creare sviluppo.
L’organizzazione, impegnata da oltre trent’anni nel Sud del Mondo con programmi umanitari, vuole attirare l’attenzione sul diritto universale al cibo, negato a milioni di adulti e bambini. Rendere noto il problema serve a trovare nuove risorse e consapevolezza per ridurre le drammatiche conseguenze di malnutrizione e denutrizione, ovvero esposizione a malattie, decessi infantili, riduzione delle condizioni di benessere e qualità della vita.
HUMANA People to People da sempre realizza interventi di Sicurezza Alimentare: oggi opera in 13 paesi di Africa, Asia e America Latina, con la formazione di 68.200 piccoli coltivatori ad un’agricoltura sostenibile e capace di generare reddito. Interviene a favore di oltre 300.000 famiglie coinvolte in 65 progetti di aiuto all’infanzia per migliorare sicurezza alimentare, salute e servizi igienico sanitari.
Tali interventi sono possibili anche grazie alle donazioni di abiti usati che HUMANA riceve quotidianamente negli appositi contenitori gialli presenti anche a Rovigo. I 207.797 chili di vestiti usati pari a 623.391 capi donati dai cittadini di Rovigo solo nel 2010 possono aver offerto 416 formazione per un anno a contadini in Africa, oppure 67 pompe a corda per i pozzi o 519 kit di semi di girasole e sesamo.
I nostri abiti usati, conclude l’organizzazione, sono quindi ancora preziosi e possono contribuire a liberare da povertà e malattie migliaia di persone attraverso interventi agrari e di Sicurezza Alimentare.
Tutte queste informazioni saranno diffuse da HUMANA People to People Italia nel corso delle iniziative dell’Humana People to People Day 2011.
Tutti i dettagli sono già presenti sul sito internazionale www.humanaday.org ed il programma italiano su www.humanaitalia.org.
Programma
Sala Flumina, Museo dei Grandi Fiumi, Piazza San Bartolomeo 18 – Rovigo
10.00: presentazione delle attività di HUMANA e approfondimento di Alberto Ramazzina sul tema “La raccolta differenziata finalizzata alla possibilità del cibo per tutti”
10:45: relazione sul tema della “Sovranità Alimentare” di Sonia Quaglio di HUMANA People to People Italia
11:15: presentazione dei risultati del tavolo tecnico ANCI e CONAU
11:45: intervento dell’ing. Giuseppe Romanello, dirigente di ASM Rovigo – Divisione Ambiente, sul tema “Il ciclo della differenziata, il risparmio e il riutilizzo di risorse”
12.15: buffet
13:00: intervento di Bachir Afonso, responsabile di HUMANA del Farmers Club di Bilibiza in Mozambico
13:30: premiazione dei comuni e consorzi più virtuosi con cui HUMANA collabora nell’ambito della raccolta di abiti usati
Per informazioni: 0425-697407 o rovigo@humanaitalia.org