L’apertura sarà lunedì 3 alla sala Europa di Taglio di Po

Per il secondo anno consecutivo l’assessorato provinciale alle politiche sociali e famiglia organizza “Ottobre mese dell’anziano”, tutta una serie di iniziative ed incontri dedicati alla persona anziana in collaborazione con 41 comuni, le Asl, le OO.SS., il Csv, la Conferenza dei Sindaci, le associazioni di volontariato e il patrocinio della Regione del Veneto.
Il primo ottobre è la giornata internazionale dell’anziano, istituita dall’Onu nel 1990 e l’evento, che si snoderà nel mese di ottobre nel territorio polesano, prende spunto proprio da questo.
Le varie manifestazioni sono state presentate stamani a Palazzo Celio dall’assessore provinciale Marinella Mantovani, dai rappresentanti delle Asl 18 e 19 Giampaolo Pecere e Andrea Finessi e dai delegati di alcuni degli enti e associazioni aderenti all’iniziativa.
L’apertura sarà lunedì 3 alla sala Europa di Taglio di Po, a partire dalle 9.00, con il convegno incentrato su “Anziani in casa: un obiettivo culturale, politico ed economico”, interventi per favorire la permanenza delle persone non autosufficienti presso il proprio domicilio.
“Ottobre: mese dell’anziano – ha detto l’assessore Mantovani – rappresenta un momento di confronto con i cittadini, i servizi, le associazioni, le aziende socio-sanitarie e tutti gli attori sociali che gravitano attorno al pianeta anziani, per promuovere e definire una collaborazione ed un reale sostegno nella proposta e nella promozione delle politiche sociali rivolte agli anziani”.