
133 appuntamenti distribuiti su 42 comuni nelle province di Padova, Vicenza, Venezia, Verona, Treviso e Rovigo
Per tutto il mese di ottobre 91 psicologi saranno impegnati nel territorio regionale in seminari, incontri e consulenze gratuite aperte a tutti in occasione del “Mese del benessere psicologico”, iniziativa promossa dalla Sipap – Società italiana psicologi area professionale – per 133 appuntamenti distribuiti su 42 comuni nelle province di Padova, Vicenza, Venezia, Verona, Treviso e Rovigo.
A presentare l’iniziativa stamani a Palazzo Celio l’assessore provinciale alla cultura Laura Negri, l’assessore ai servizi sociali di Rovigo Antonio Saccardin, il sindaco di Lendinara Alessandro Ferlin e i rappresentanti della Sipap.
La Provincia di Rovigo e i Comuni di Rovigo, Occhiobello e Lendinara hanno dato il loro patrocinio alla manifestazione e messo a disposizione spazi per gli eventi in programma, un’iniziativa che ha l’obiettivo di affermare il benessere psicologico come valore per migliorare la qualità della vita, prevenire forme di disagio e soprattutto al fine di mantenere uno stile di vita equilibrato, curare la crescita personale e vita sociale.
Oltre a sei incontri tematici che si terranno presso gli enti polesani aderenti, il primo dei quali martedì 11, sono in programma consulenze gratuite che gli psicologi forniranno privatamente nei loro studi professionali per tutto il mese di ottobre e sarà anche un’occasione di studio. Durante questa esperienza, infatti, con il supporto degli enti locali che hanno aderito, verranno raccolti dati sulla percezione della figura dello psicologo e sulla diffusione delle diverse esigenze del cittadino legate al settore psicologico. L’indagine sarà uno strumento utile per la programmazione di futuri interventi di politiche sociali.