Un seminario organizzato per il 13 e 14 ottobre 2011 a Fratta Polesine (Ro)

L’impegno del territorio per il benessere dei cittadini. Giornate di confronto sui temi dell’handicap
E’ il titolo del seminario organizzato per il 13 e 14 ottobre 2011 a Fratta Polesine (Ro) dalla Consulta Provinciale Handicap, con il patrocinio e la collaborazione di Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Regione Veneto, Aziende Ulss 18 e Ulss 19, Ordine Provinciale Medici Chirurghi e Odontoiatri, Camera di Commercio di Rovigo, Comitato Regionale C.O.N.I., Comitato Italiano Paralimpico CIP, Centro di Servizio per il Volontariato di Rovigo e la collaborazione tecnica di I.RI.FO.R. Rovigo.
Il seminario è aperto a tutti.
Per alcune professioni (medici, infermieri, psicologi, educatori, logopedisti, fisioterapisti, operatori socio-sanitari) è possibile ottenere i crediti formativi ECM che sono stati assegnati dal Centro Regionale Veneto per un totale 8 crediti formativi ECM per entrambe le giornate.
“Qual è l’impegno del territorio per il benessere dei cittadini? Per tentare di dare qualche risposta a una domanda che molto spesso ricorre – afferma la presidente della Provincia Tiziana Virgili -, la Provincia, grazie a preziose collaborazioni, ha promosso due giornate di confronto sull’handicap, ritenendo fondamentale il coinvolgimento di tutti gli Attori istituzionali. Le tavole rotonde sono aperte all’apporto degli Operatori della sanità e del sociale, vale a dire quei professionisti che con le loro competenze e differenti ruoli agiscono quotidianamente ed incidono sulla qualità della vita dei cittadini e per i quali è fondamentale conoscere le opportunità offerte dal territorio”.