La Provincia svolge attività di controllo del territorio e di vigilanza sul rispetto delle regole

Il vice presidente della Provincia Guglielmo Brusco invia una nota ai sindaci sulle iniziative in materia di sicurezza dei cittadini e disponibilità all’organizzazione di incontri con esperti del settore.
“La Provincia, oltre ad esercitare direttamente funzioni di sicurezza con la Polizia Provinciale che, nelle materie di propria competenza legate alla tutela dell’ambiente, svolge attività di controllo del territorio e di vigilanza sul rispetto delle regole, da alcuni anni si è impegnata nel campo della sicurezza più in generale, tramite uno specifico assessorato, nella convinzione che si tratti di un bene fondamentale per i propri cittadini e per il benessere del territorio.
Per questo motivo sono stati realizzati una serie di opuscoli delicati alla sicurezza in casa, alla sicurezza nell’utilizzo del bancomat, alla pubblicità ingannevole e a consigli a tutela dei consumatori, nonché un “Dizionario minimo di sicurezza massima”, contenente una serie li domande e risposte per avvicinare il cittadino e gli “uomini in divisa” e per divulgare le norme a tutela; a garanzia delle libertà personali e collettive.
Da ultimo, nel dicembre del 2010 si è provveduto a realizzare e spedire a tutte le famiglie polesane un opuscolo intitolato “Sicuri, senza paura!” che raccoglie e sviluppa le tipologie di rischio che il cittadino può incontrare nella sua quotidianità e che fornisce consigli di comportamento semplici ed efficaci.
Tra le situazioni prese in considerazione ampio spazio è riservato ai consigli per rendere la casa più sicura e per evitare possibili sgradevoli sorprese e disagi, nella consapevolezza che si tratta di una delle ematiche per le quali i cittadini sono più sensibili.
In un’ottica di sempre maggiore collaborazione con i Comuni del nostro territorio, alla luce di positive esperienze già acquisite, se ritenuto utile dall’amministrazione in indirizzo, ci rendiamo disponibili ad or¬ganizzare degli incontri con la popolazione, alla presenza di esperti in materia di sicurezza che da anni collaborano con la Provincia, per affrontare in modo sereno e costruttivo le problematiche legate alla sicurezza”.