In tutto la Polizia ha sanzionato cinque conducenti

Proseguono i controlli finalizzati al contrasto del fenomeno, diffuso soprattutto tra i più giovani, di “truccare” i motorini, alterandone le caratteristiche tecniche al fine di raggiungere una velocità più elevata rispetto a quella consentita di 45 kmh.
Nel week-end è stata la località balneare di Rosolina quella individuata per effettuare tale tipologia di controlli.
Gli operatori della Polizia Stradale, affiancati da operatori della Polizia Locale e con l’ausilio dei tecnici della Motorizzazione hanno proceduto alle verifiche documentali e tecniche dei ciclomotori, tramite idonea piattaforma predisposta dal Ministero dei Trasporti per accertare la tipologia delle modifiche eventualmente apportate.
In tutto, sono stati sanzionati 5 conducenti. In particolare, per quattro di loro è scattata la violazione della guida senza patente in quanto non è più sufficiente il semplice certificato di idoneità alla guida se il veicolo, alterato, supera i 45 km orari.
Curiosità ed attenzione ha suscitato tale attività di controllo, infatti numerosi cittadini si sono avvicinati al pullman attrezzato per chiedere a tecnici ed operatori della Polizia Stradale informazioni circa le conseguenze cui si va incontro in caso di violazioni.