
Progetto della Caritas di Occhiobello per l’integrazione culturale
Tre lezioni alla settimana per sei mesi con l’obiettivo di alfabetizzare i rifugiati accolti nelle strutture di Occhiobello.
Dal 26 luglio, la Caritas di S. Maria Maddalena si occuperà di un progetto di approccio alla lingua e alla conoscenza della cultura italiana.
I volontari saranno impegnati a trasmettere gli strumenti linguistici per poter comunicare e favorire l’integrazione nella comunità.
I contenuti del corso: creazione di un vocabolario di base, consolidamento della produzione orale, lettura e comprensione di testi legati a situazioni pratiche, compilazione di moduli, regole grammaticali e punteggiatura. Verranno anche fornite nozioni sullo stato italiano, la regione, il comune e la loro organizzazione per favorire la comprensione del contesto istituzionale e della realtà quotidiana.
I docenti dei corsi, che si svolgeranno per sei ore la settimana (martedì e giovedì dalle 9.30 alle 11.30 e martedì dalle 21 alle 23), sono: Gabriella Pizzardo, Laura Salmaso, Anna Benazzi, Annamaria Lombardi, Valeria Carbonin, Antonio Merighi, Maria Zambello, Emanuela Talassi (referente Caritas S. Maria Maddalena).
Per informazioni: sede Caritas parrocchiale, via Gorizia, 6 S. Maria Maddalena.