Attivata in Veneto una campagna di sensibilizzazione pro cani guida per non vedenti

Il Comune di Rovigo ha patrocinato l’iniziativa dell’Anpvi Onlus regionale, riguardante la campagna di sensibilizzazione pro cani guida per non vedenti.
La campagna è rivolta agli esercizi commerciali aperti al pubblico e a tutta la cittadinanza, nelle sette città capoluogo di provincia del Veneto.
Agli esercizi commerciali è stata recapitata una brochure che riporta le leggi n. 60/2006 e n. 37/1974 che tutelano il diritto del non vedente accompagnato dal cane guida, di poter accedere liberamente a ogni luogo pubblico.
Un’iniziativa nata a seguito di ripetuti episodi verificatisi in Veneto ai danni di persone non vedenti accompagnate dal proprio cane guida, alle quali è stato negato l’accesso ad alcuni esercizi commerciali e luoghi aperti al pubblico (bar, gelaterie, mezzi di trasporto pubblico e una chiesa).
“Attraverso questa campagna di sensibilizzazione – afferma Giuseppe Marinò, Coordinatore Regionale Veneto dell’Anpvi Onlus – intendiamo sottolineare l’insostituibile ruolo del cane guida per la piena autonomia e mobilità delle persone prive di vista in ambienti extra-domiciliari. Ogni volta che a un non vedente e al suo cane viene impedito il libero accesso ad un locale pubblico, non solo si provocano dei disagi concreti alla persona, ma viene commesso un atto discriminatorio che molto spesso getta quest’ultima in uno stato di forte umiliazione, in quanto vede i propri diritti negati”.
Il sindaco Bruno Piva ha ribadito l’importanza di questa iniziativa volta ad evitare azioni che possano in qualche modo escludere dalla vita sociale le persone non vedenti.