
Si sono registrati 220 mila accessi in 30 giorni
Cinquecentomila pagine visitate, oltre 1.400 utenti, centro storico e zona stazione coperto da 10 punti di accesso. Sono i dati del progetto wi-fi, attivato da due mesi grazie alla sinergia tra Comune di Rovigo, Unindustria Rovigo e Polesine Tlc, Asm, As2, Gavia Systems.
Dati presentati nel corso di una conferenza stampa, durante la quale sono state illustrate anche alcune statistiche. Tra le pagine visitate, in testa c’è Facebook con il 20 per cento i primi 30 giorni e 33 per cento negli ultimi 29, a seguire i motori di ricerca (10%), le pagine di informazione dei giornali (5%), i siti istituzionali (3%) e i siti dedicati alle elezioni (6%).
La preferenza di Facebook, come hanno evidenziato il sindaco Bruno Piva, Angelo Zanellato, presidente di As2 e i rappresentanti di Unindustria, dimostra che molti utenti sono giovani. Ora si tratta di procedere su questa strada cercando di migliorare ulteriormente il servizio.