
In occasione della fiera, tre agenti misurano il tasso alcolemico
Occhiobello. Vigili a disposizione dei cittadini per spiegare il codice della strada e misurare il tasso alcolemico.
Nella serata di venerdì 15 luglio, la polizia locale sarà presente alla fiera di S. Maria Maddalena con uno stand in cui sarà possibile provare il pretest etilometrico e l’etilometro: il primo strumento è sempre in dotazione alle pattuglie della polizia locale di Occhiobello per un immediato utilizzo su strada specialmente in caso di intervento di rilievo di incidente stradale, il secondo strumento, più sofisticato e in grado di fornire prova legale di una guida con tasso alcolemico superiore al limite di legge (0.5 mg/l), è utilizzato dal comando qualora la verifica col pretest dia esito positivo.
La serata di venerdì costituirà un’occasione per la cittadinanza per prender maggiormente contatto con la polizia locale, chiarire eventuali dubbi relativi al codice della strada e, più in generale, alle competenze della polizia (polizia edilizia, ambientale, amministrativa, ecc).
“Credo che la vicinanza con la popolazione debba essere soprattutto in termini di prevenzione, informazione e sensibilizzazione – chiosa l’assessore alle politiche della sicurezza Davide Diegoli -. Tre agenti potranno rispondere sulle materie del codice stradale oltre che spiegare l’importanza della sicurezza sulla strada, a partire dalle condizioni di sobrietà alla guida. Ringrazio chi ci ospita e ci permette di illustrare l’attività complessa e poliedrica di polizia locale, è un modo per conoscere gli agenti da vicino e stringere un legame collaborativo”.
L’iniziativa è stata proposta dall’associazione di volontariato Occhio Civico in collaborazione col comando della polizia locale.
La serata sarà inoltre l’occasione per conoscere le due vigilesse recentemente assunte e già inserite nell’organico operativo del comando, “cogliamo quest’opportunità – aggiunge il comandante Motta Castriotta – affinchè il rapporto tra la cittadinanza e la polizia locale sia il più stretto possibile e tale iniziativa è un passo in tal senso”.