Dopo la presentazione una dimostrazione pratica sull’acquisizione di immagini georiferite

Sarà presentato giovedì 14 luglio alle ore 9 in sala consiliare a Palazzo Celio il “Piano della sicurezza stradale della Provincia di Rovigo” che prevede metodi e strumenti di rilevazione dei dati a supporto dell’analisi delle criticità e le conseguenti azioni di mitigazione.
Il progetto prevede l’istituzione di una struttura dedicata alla sicurezza stradale da integrare con il già operativo osservatorio statistico provinciale sugli incidenti stradali, rivestendolo di un ruolo più ampio e organizzando la nuova struttura in una logica di “rete” di soggetti istituzionali e privati.
A conclusione delle relazioni di presentazione, alle 11,30 in piazzale Matteotti ci sarà una dimostrazione pratica sull’acquisizione di immagini georiferite per il rilievo dell’asse stradale sia da parte di mezzi di terra che aerei.
Il progetto prevede, infine, azioni sul fornite della sensibilizzazione, educazione e formazione basate sul concetto della “sicurezza partecipata”, sul principio cioè che la sicurezza non è determinata solo da restrizioni, sanzioni, controlli ma anche dalla partecipazione di tutti i cittadini.