In piazza del Campidoglio a Roma sarà testimonial di tutto il Polesine

C’è anche Sara Zanca tra coloro che riceveranno il Premio internazionale Euro-Mediterraneo, giunto alla IV edizione, manifestazione che si terrà mercoledì 13 luglio in piazza del Campidoglio a Roma, promossa dall’Apas (Alleanza per le arti e per le scienze), con il patrocinio di Roma Capitale.
Alleanza per le Arti e per le Scienze è una realtà associativa no profit, che opera a livello nazionale ed europeo per fini sociali e culturali, elaborando progetti mirati a valorizzare l’arte e la cultura del Made In Italy in tutte le sue forme, attraverso eventi e manifestazioni finalizzate ad iniziative di solidarietà e beneficenza, promuovendo il patrimonio creativo italiano attraverso un percorso di riscoperta di tradizioni, prodotti locali e siti storico-artistici del territorio nazionale e favorendo interscambi culturali con altri Paesi.
Il Premio internazionale Euro-Mediterraneo si distingue da altre premiazioni per la caratteristica di far premiare da noti personaggi i nuovi talenti che si siano distinti per capacità nel medesimo settore artistico o attraverso progetti sociali e culturali, al fine di offrire a molti giovani una più ampia visibilità e al contempo trasmettere un forte messaggio di sensibilizzazione alle istituzioni.
Sara Zanca sarà premiata nella categoria “nuovi talenti” e tra i premiati ci saranno personaggi noti al grande pubblico come Pupi Avati, Franco Zeffirelli, Gino Landi, Vittorio Cecchi Gori, Manuela Arcuri.
In questa occasione Sara si farà testimonial di tutto il Polesine, ricambiando la premiazione con la consegna al presentatore della serata di un libro con immagini del nostro territorio, su richiesta della presidente della Provincia di Rovigo Tiziana Virgili.