
Il referente provinciale della neonata associazione è Remo Zanellato
E’ stata presentata stamani a Palazzo Celio la struttura locale del Co.Re.Mi. (Comitato Regionale Mielolesi) che si prefigge sia un sostegno ai soggetti segnati che la promozione di progettualità per l’abbattimento delle barriere architettoniche.
La presidente Tiziana Virgili ha presentato il referente provinciale della neonata associazione Remo Zanellato, imprenditore di Badia Polesine, che a causa di un incidente stradale è stato ridotto in carrozzina dalla lesione del midollo spinale e da questo stato è scaturito il suo impegno.
A presentare la problematica ha dato il suo apporto anche Maurizio Formeton presidente dell’Associazione Invalidi del Lavoro, che ha rilevato come nel nostro territorio siano circa 3000 le persone coinvolte e penalizzate dalla mancanza di strutture riabilitative.
L’associazione si pone, tra l’altro, l’obiettivo di stimolare progettisti ed amministrazioni nei confronti delle strutture che creano impedimento e all’aumento dei posti e delle unità spinali nella Regione Veneto, che attualmente sono solo 35, distribuiti tra Vicenza e Negrar, per poterne avere una decina anche nella nostra provincia.