Un’opera dipinta da Jacopo Bonzagni nel parco di via Gorizia a S. M. Maddalena

Occhiobello. Un luogo di ritrovo per i giovani attorno al quale tante generazioni sono passate. La rotonda del parco di via Gorizia diventerà la ‘rotonda dell’amicizia’ intitolata a Stefano Fuso (giovane deceduto in un incidente stradale nel 2003), perché così hanno fortemente voluto tanti giovani del paese.
Mercoledì 29 giugno, alle 19, sarà inaugurata l’opera dipinta da Jacopo Bonzagni che ha ‘impresso’ sul cemento il sentimento dell’amicizia in figure e colori originali. “Mai come in questa occasione – ha detto in conferenza stampa l’ass
ssore alle politiche giovanili Laura Andreotti – la riqualificazione di un luogo pubblico ha un significato ‘privato’ così importante. Abbiamo accolto la raccolta firme con la quale centinaia di persone chiedevano di ricordare Stefano in luoghi simbolo dell’aggregazione, lo abbiamo fatto chiamando all’opera giovani del paese, qualificati per le loro doti artistiche”.
Jacopo Bonzagni ha illustrato l’opera spiegando che “le mani si stringono, si sfiorano e si trasformano in visi, in colori forti e marcati, sfumati sottolineando l’intensità emozionale dell’essere e del contatto, cosa che avviene sempre più di rado nella nostra civiltà ormai immersa nel cemento e nel ferro”.
Erano presenti in conferenza stampa anche i familiari di Stefano Fuso, la mamma Clara, il papà Francesco, le sorelle Silvia e Annalisa che a nome di tutti ha ringraziato l’amministrazione e l’amica Pamela Cobianchi da cui è partita l’iniziativa.