
Attivo il Servizio di Ascolto e di Intervento
Per assicurare un’estate di benessere alle persone anziane e alle persone che possono incontrare delle difficoltà nel periodo estivo, il Comune indica un elenco di numeri telefonici dei Servizi che assicurano prestazioni ed interventi urgenti e promuove un Servizio di Ascolto e di Intervento.
Il Servizio di Ascolto e di Intervento è collegato con tutti i Servizi Utili, presso l’Informanziani chiamando il numero verde 800 211255 gratuito, tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore 12,30.
Nei periodi di emergenza dichiarata a causa di temperature elevate, il Servizio di Ascolto e di Intervento sarà attivo anche nei pomeriggi dei giorni feriali ed alla domenica al numero 0425 363311 presso l’Iras.
Il Servizio di Ascolto e Intervento Comunale collabora con i Servizi sopra elencati econ le Associazioni di Volontariato per assicurare ai cittadini anziani, per quanto possibile, Un’Estate di Benessere, mettendo a loro disposizione la capacità di rispondere alle loro necessità.
A questo Servizio potranno anche essere richiesti “servizi leggeri” quali: accompagnamento a visite mediche, recapito della spesa e di farmaci, richiesta di documenti e certificati, compagnia e socializzazione, ecc… nonché le prestazioni del Servizio Sociale Comunale.
Aderiscono la Consulta Comunale per la Terza Età e le associazioni Ada – Anteas – Auser – Fenacom 50 E Piu’ – Caritas Diocesana – San Vincenzo Diocesana e Parrocchiali – Croce Rossa Italiana – Protezione Civile.
Sono a disposizione dei cittadini anche i seguenti numeri telefonici:
Filo d’argento Auser – numero verde 800 995988 gratuito, dalle 9 -12 e 15-18 dal lunedì al venerdì
Caritas – Tel. 0425 23450 dalle 9 alle 18 dal lunedì al venerdì, sabato dalle 9 alle 12
Auser – Circolo Città delle Rose – Tel. 0425 24450 dalle 9,00 alle 12,00 (esclusa domenica).
E’ consigliabile avere a portata di mano sempre il numero di telefono del medico di famiglia e quello di parenti o di persone amiche.