
Fine settimana di controlli della Polizia Stradale
Fine settimana di controlli della Polizia Stradale con servizi mirati al contrasto della guida in stato d’ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
Controllate 117 persone alla guida, tra cui 33 donne, prevalentemente di età compresa tra 18 ed i 35 anni, dalle 2 alle 6 del mattino.
In totale: 13 persone sono state trovate alla guida in stato d’ebbrezza.
Di queste, 8 avevano un tasso alcolemico compreso tra lo 0,5 e lo 0,8 gl ed è, pertanto, stata contestata la violazione amministrativa da cui consegue una sanzione pari a 500 euro e la sospensione della patente da tre a sei mesi.
Tre avevano un tasso di presenza dell’alcol nel sangue compreso tra lo 0,80 e 1,50 gl: per loro scatta la denuncia penale con il rischio di una condanna da 800 a 3200 euro di ammenda, oltre all’arresto fino a sei mesi e la sospensione della patente da sei mesi ad un anno.
Infine, un giovane è stato rintracciato con un tasso di presenza di alcol nel sangue superiore alla soglia di 1,5 gl. Per tale fascia è prevista la pena da 1500 a 6000 euro di ammenda, l’arresto da sei mesi ad un anno e la sospensione da 1 a 2 anni.
Anche un neopatentato è stato trovato positivo all’alcoltest per cui, anche se con un livello alcolemico inferiore a 0,5, è stato sanzionato come previste dalle più recenti e rigorose norme.