
Il sindaco Piva: “Siamo al servizio della città”
“Oggi sono ancora più felice del giorno in cui sono stato eletto”. Con queste parole il sindaco Bruno Piva ha presentato ufficialmente la squadra che lo affiancherà nello svolgimento del suo mandato.
“Ringrazio tutti – ha proseguito Piva -, anche chi ha sacrificato le proprie ambizioni, lasciando prevalere il senso di responsabilità per il bene della città. Avere al mio fianco otto persone dotate di grande entusiasmo per risolvere il più possibile i problemi della città, è motivo di grandissima soddisfazione. Voglio sottolineare che il sindaco e gli assessori sono al servizio dei cittadini”.
Piva ha sottolineato anche la presenza di due donne, di cui una vicesindaco, e la volontà di arrivare, secondo quanto previsto dalla normativa e sulla base delle decisioni del Consiglio comunale, ad avere i consiglieri con delega.
Un ringraziamento infine, anche alla precedente giunta e al sindaco Merchiori per quanto fatto e per il sostegno dato durante il passaggio di consegne.
Il Sindaco ha mantenuto in capo a sé: Affari generali, attuazione del programma Urp e comunicazione.
La Giunta è così composta:
MONICA GIORDANI (VICESINDACO)
– Sicurezza e polizia locale
– Protezione civile
– Sistemi informatici
– Statistica
– Servizi demografici
ANDREA BIMBATTI
– Ambiente ed ecologia
– Urbanistica e patrimonio
FRANCO BERTI
– Attuazione del federalismo
– Pianificazione strategica e coordinamento per le linee di sviluppo e innovazione della città
– Mobilità (trasporti, viabilità parcheggi, Piano Urbano del Traffico)
ANNA PAOLA NEZZO
– Cultura e teatro
– Istruzione e università
- Pari opportunità
– Gemellaggi e cooperazione internazionale
ANTONIO SACCARDIN
– Politiche sociali e della famiglia
– Politiche per la casa
– Volontariato
– Sussidiarietà ed associazionismo
ANIELLO PISCOPO
– Lavori pubblici, manutenzioni e decoro della città
MATTEO ZANGIROLAMI
– Risorse umane
– Partecipazioni
– Sviluppo economico, commercio, turismo
– SUAP (Sportello Unico Attività Produttive)
– Eventi e manifestazioni
– Sport e politiche giovanili
– Rapporti con il Consiglio comunale
LUIGI PIETRO PAULON
– Bilancio e tributi
– Decentramento e politiche per le frazioni
Soddisfazione anche dai neocomponenti della giunta che hanno ringraziato il sindaco per la fiducia accordata.
A partire dal vicesindaco Monica Giordani, “sono onorata di far parte di questa squadra”, Paola Nezzo, “Rovigo è una città molto attiva, porteremo avanti i progetti per dare risposte alle aspettative della gente; Matteo Zangirolami, “Credo sia un gruppo in grado di creare sinergia. E’ intenzione di tutti coinvolgere il Consiglio comunale per condividere quanto più possibile e siamo certi di poter contare sulla professionalità dei nostri dipendenti per tradurre in concreto le nostre intenzioni di governo; Franco Berti, “sento la responsabilità di lavorare per la città. La priorità sarà quella di un rilancio dell’economia per creare lavoro e occupazione”; Nello Piscopo, “vogliamo risvegliare questa città. Dobbiamo rimboccarci le maniche e fin da subito ci occuperemo di manutenzione delle strade e del decoro, ciò significa non vedere indecenze sui muri, rimediare la segnaletica e tanto altro”; Antonio Saccardin, “lo spirito con il quale riprendo il cammino iniziato nel 2002, è di mettermi a disposizione delle persone più deboli. I servizi sociali devono essere un luogo dove le persone sono ascoltate a aiutate a camminare”; Andrea Bimbatti, “Sappiamo che c’è tanta attesa da parte della città. Lavoreremo fin da subito sul Pat, uno strumento di sviluppo e crescita sociale e di sviluppo in termini di occupazione. Uno strumento che dovrà essere al servizio della città”; Luigi Paulon, “il mio sarà un assessorato di staff, al servizio di tutti gli altri”.